-
Dove
- Museo Bailo
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 18/05/2019 al 18/05/2019
- Dalle 19
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
I Musei civici di Treviso aderiscono alla Notte Europea dei Musei 2019 con un'apertura straordinaria a ingresso gratuito delle sedi di Santa Caterina e del Museo Bailo in orario serale. Vi aspettano visite guidate alle collezioni e interventi musicali d’eccezione a cura dei musicisti dell'Orchestra Giovanile La Rejouissance diretto dal M° Elisabetta Maschio. Ingresso gratuito dalle 20 alle 23.
PROGRAMMA
MUSEO SANTA CATERINA
Percorsi guidati gratuiti, Pinacoteca. Partenze di gruppo ore 20.30; 21; 22.00. Chiesa - Storie di Sant’Orsola. Partenze di gruppo ore 20.30 ; 22. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite, fino a esaurimento dei posti disponibili a questo link.
MUSEO LUIGI BAILO
Ore 20.30 e ore 21.30 Introduzione musicale. Brani di A. Scarlatti N. Rota, G. Faurè, J. Massenet, A. Piatti. Esecutori dell'Orchestra Giovanile “La Rejouissance”: Lucia Stone, arpa - Angelica Biscaro, violino – Marco Bisetto, violoncello. Percorsi guidati gratuiti: La pittura. Partenze di gruppo ore 21.00 e ore 22.00. La scultura. Partenze di gruppo ore 21.00 e ore 22.00. Intermezzi musicali: brani di H.I.F. Biber , J.S. Bach. Eleonora Zanne, violino, - Marco Bisetto, violoncello. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite, fino a esaurimento dei posti disponibili a questo link.
Giovani esecutori dell’Orchestra “La Réjouissance”
La Réjouissance è un progetto dell’Associazione Musikdrama. Il gruppo da camera dell’orchestra “la Réjouissance” nasce da una pluriennale esperienza di formazione in seno all’orchestra guidata dal M° Elisabetta Maschio e raccoglie i ragazzi più esperti di quel laboratorio permanente di formazione orchestrale che tale orchestra si pregia di essere dal 2002. Fin dalla prima adolescenza i ragazzi hanno coltivato la passione e rispettato le regole dello stare insieme in orchestra. Oltre all’ordinario ciclo annuale di prove e concerti sul territorio veneto e nazionale, l’orchestra si è sempre formata durante il periodo estivo anche con altri docenti italiani e stranieri durante la rassegna musicale internazionale giovanile “Gioie Musicali” premiata dal Presidente della Repubblica, che si svolge ad Asolo senza soluzione di continuità dal 2005 a tutt’oggi.