Martedì 28 maggio al Cinema Italia importante iniziativa dedicata alle scuole con la proiezione del film di Pif: "La mafia uccide solo d'estate" e un dibattito sulla Giustizia
A Montebelluna è in corso ora la liquidazione dei 250 euro previsti dall'Amministrazione comunale a favore di 50 famiglie con reddito contenuto e più figli
Dal 1 marzo cambiano le modalità di iscrizione al trasporto scolastico. Dopo la procedura informatizzata per l’iscrizione al servizio mensa arriva quella per gli scuolabus
L'assessore Claudio Borgia rassicura i cittadini dopo il maxi-sequestro da parte delle forze dell'ordine di 60 chili di carne scaduta provenienti da uno stabilimento di Chioggia
L’assessore Claudio Borgia ha incontrato gli anziani volontari e gli autisti degli scuolabus comunali: “Per il trasporto pubblico sarà garantito lo stesso standard elevato e le stesse linee dello scorso anno senza nessun aumento economico per le famiglie"
La terza B del Liceo Classico ha restituito la visita che il Linguistico II Gimnazija di Spalato ha fatto lo scorso ottobre. E’ stata una settimana di condivisione e approfondimento delle reciproche tradizioni e culture
Gli incontri hanno promosso nei giovani una maggiore consapevolezza sull’importanza del proprio impegno civile e il desiderio di partecipare in modo attivo nella loro vita
Prevista la gratuità per gli studenti orfani, mentre rimane invariato il costo del servizio per ciascun utente, fissato a 155 euro. Alzato poi il limite dell'ISEE
In sei istituti montebellunesi è stata esposta la celebre foto dei due giudici sorridenti. Era stata consegnata durante la prima giornata della legalità dello scorso 23 maggio
Cofinanziato per il primo anno anche dal Comune, aveva l'obiettivo di favorire la diffusione di una cultura di solidarietà e di volontariato tra la cittadinanza più giovane
Ottenuti dal liceo montebellunese due dei venti riconoscimenti assegnati agli studenti. L’assessore alla pubblica Istruzione, Claudio Borgia, ha consegnato loro un piccolo omaggio da parte dell’amministrazione comunale
Alternanza scuola lavoro: al via la collaborazione tra il Comune, l'Ente palio e l'Istituto Maffioli. I ragazzi si potranno misurare con un lavoro di squadra ed in situazioni di stress
Apprezzata dai giovani studenti la lectio magistralis dell'ex Procuratore delle Repubblica di Venezia, Carlo Nordio: "Credo che il rispetto delle regole, non solo quelle sociali, morali o religiose, ma soprattuto quelle legali, sia importante non tanto per il timore della sanzione in cui si incorre nella trasgressione, ma perché se rispettiamo le regole viviamo meglio"