Ambienti di lavoro ripensati per il benessere indoor e sanificati ogni notte con l’ozono. Installate anche una colonnina con due attacchi per la ricarica delle auto elettriche
Il direttore di Cna Treviso, Giuliano Rosolen, commenta con toni duri la questione del salario minimo e dichiara: «Vanno combattuti i contratti pirata e il dumping salariale»
A dirlo è Giuliano Rosolen, presidente di Cna Treviso, commentando i dati sulla sicurezza resi noti nelle scorse ore dalla Prefettura. Appello al Governo per risolvere il problema
Giuliano Rosolen, direttore di Cna Treviso, presenta le sue proposte per ridurre il carico burocratico delle imprese trevigiane "condannate" a liquidare l'Iva entro il 28 febbraio
La CNA si unisce all’Associazione dei Comuni della Marca Trevigiana nell’appello ai parlamentari trevigiani a farsi carico delle istanze degli enti locali trevigiani
La vicenda dell'artigiano edile di Soffratta, morto giovedì, sta destando preoccupazione nel territorio trevigiano: lo dichiarano i rappresentanti del CNA e di Confartigianato
CNA Treviso offre un aiuto ai suoi associati. 49 psicologi sono a disposizione per ascoltare e supportare gli imprenditori in difficoltà e prevenire gesti estremi
Quest'anno il Cud dell'Inps sarà disponibile solo scaricandolo da internet. In difficoltà i pensionati trevigiani e le persone che non hanno dimestichezza con il computer. Caf presi d'assalto
Giuliano Rosolen, direttore di Cna Treviso, è intervenuto sulla questione dei suicidi in ambito imprenditoriale, puntando il dito contro le strumentalizzazioni "per far pressione al sistema creditizio"
Il Governo ha varato il riordino delle Province, riducendone il numero da 86 a 51. Salta l'accorpamento di Treviso con Belluno in favore dell'unione con Padova. Scontento il Sant'Artemio