Il riconoscimento arriva dalla Fiab – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Le premiazioni si sono tenute a Torino nella giornata di martedì 12 novembre, riconoscimento prestigioso
Il nuovo “Regolamento Comunale sull’Uso e Gestione dei Prodotti Fitosanitari”, condiviso con i sei comuni aderenti al Contratto di Fiume aveva come obiettivo di ridurre i prodotti fitosanitari in particolare nelle aree frequentate dalla popolazione
I tre 19enni di Maserada sul Piave, dopo due notti in cella, sono ora ai domiciliari su disposizione del gip Piera De Stefani. I giovani avevano trascorso insieme la serata di sabato e stando a quanto hanno raccontato loro stessi erano su di giri per qualche birra di troppo
Nelle scorse ore il segretario Antonino Sanò ha passato il testimone a Stefano Dal Cin, eletto come titolare in convenzione tra i tre comuni fino al 31 dicembre 2022
Mercoledì 10 luglio i ragazzi hanno ricevuto i loro attestati di partecipazione, lasciando alla comunità coloratissimi graffiti e murales che ora rallegrano l’area sportiva di Piazzale Julia
Tra gli obiettivi principali del Comune di Breda il coinvolgimento delle aziende locali in un progetto di valorizzazione sia dei prodotti tipici aziendali, sia dei luoghi del nostro territorio poco conosciuti dal turismo di massa, in vista della nuova ciclabile
L’operazione consentirà al Comune un risparmio del 72% sulla spesa per l’illuminazione: facendo un rapido calcolo, da 125mila euro di spesa annua si passerà a soli 30mila euro
I corsi, aperti a tutti i cittadini adulti dai 16 anni in sù e iniziati a febbraio, hanno visto la partecipazione di un considerevole gruppo di persone che hanno partecipato ai corsi di inglese, spagnolo e tedesco
Il primo appuntamento, “Bruciano libri”, si terrà al primo piano della biblioteca di Breda venerdì 10 maggio alle ore 18.30, anniversario dei roghi di libri della Germania nazista
L'episodio è avvenuto alle 23 di giovedì sera in una zona di campagna a Breda di Piave. I malviventi l'hanno schiaffeggiata e derubata della borsa con denaro e documenti. Indagano i carabinieri
L'incendio è divampato alle 3.20 in via Villa del Bosco e ha distrutto una Opel Corsa e una Ford Focus, oltre ad una pompeiana. Uno dei proprietari dei mezzi è rimasto leggermente intossicato. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
L’incontro si è svolto in occasione del 30imo anniversario dei diritti dei bambini, per il quale gli alunni di quinta elementare hanno inaugurato una mostra sul tema, e del settimo anno di gemellaggio, suggellato simbolicamente con la piantumazione di un ontano nell’area sportiva
L'episodio è avvenuto alle 2 di stanotte in via Molinetto, di fronte all'ufficio postale. Sul posto intervenuti i vigili del fuoco di Treviso e i carabinieri. Indaga il nucleo Niat. Ufficio postale chiuso per tre giorni