Disponibile da martedì 19 novembre il francobollo dedicato al decimo anniversario della Denominazione d'origine controllata. Ne saranno prodotti un milione di esemplari
Ricco programma di iniziative nel capoluogo in occasione del 2 Giugno. Tanti gli appuntamenti dalla mattina fino a sera con concerti e cerimonie solenni in centro città
Toccante celebrazione con gli studenti delle scuole trevigiane nel capoluogo di Marca. La Giornata è stata un'occasione di incontro e riflessione per ben quattordici istituti del territorio
Presenti sul posto il sindaco Mario Conte, l'assessore Zampese, il parroco Don Roberto, Mons. Roberto Mistorigo e le suore della locale scuola dell'infanzia
Don Luigi Ciotti, tornato nel suo Veneto per ritirare il Premio Honoris Causa, riferendosi alla devastazione che ha colpito la regione nelle scorse settimane ha detto: “Disastri ambientali e disastri sociali sono due facce della stessa medaglia, dobbiamo ritrovare il senso del noi per poter ristabilire una connessione con la natura”
Fine settimana ricco di appuntamenti per ricordare il centenario dell'armistizio, data che ha segnato la fine della Grande Guerra. A Sernaglia spazio a reduci e combattenti
"Una data importante perché insieme ai momenti tragici, questo anniversario ci ricorda la spinta, il lavoro, i sacrifici che i cittadini trevigiani hanno fatto per ricostruire la città"
In occasione dell'ultimo anno di celebrazioni per il centenario della Grande Guerra e per ricordarne la nascita, il comune trevigiano ha deciso di rendere omaggio al tricolore
Alla santa messa, celebrata da padre Andrea Massarin, hanno partecipato le massime autorità della provincia e un’ampia rappresentanza di militari in servizio e in congedo
Tantissimi gli studenti in piazza e grande rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d'arma. Chies: "Onoriamo questa celebrazione cantando a pieni polmoni e tutti insieme l'inno d'Italia"
Il Comandante Provinciale Serena: "L'effetto di deterrenza integrato dai controlli è più importante dei controlli stessi, i quali devono essere orientati verso i soggetti a rischio"
"Capita - ha detto monsignor Pizziolo nell'omelia - che nella nostra vita finisca il vino, la gioia che fino ad allora ci ha animato. Abbiamo bisogno, a quel punto, che Cristo ci doni rinnovata speranza, trasformando l'acqua in vino buono"
Appuntamento mercoledì 8 giugno con l'orazione del professor Daniele Ceschin alle 20.30 in piazza dei Signori a Treviso e i concerti della banda "D. Visentin" e del coro ANA di Oderzo
In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che si celebra il 4 novembre, i Carabinieri di Treviso hanno allestito una vetrina dedicata all'Arma in un negozio del centro
Decine di fedeli omaggiano la salma di mons. Mistrorigo. La camera ardente proseguirà fino alle 17. I funerali si terranno al Duomo, venerdì 20 gennaio 2012 alle 15