L'associazione animalista si schiera a tutela degli animali a poche ore dai festeggiamenti per l'ultimo dell'anno. Appello finale per i sindaci che non hanno ancora aderito all'iniziativa
Dalle 10 alle 17 di domenica si potrà accedere alla struttura che terrà i cancelli aperti ininterrottamente per sette ore per dare modo ai trevigiani, e non solo, di poterla visitare, e visionare i numerosi simpatici ospiti in attesa di adozione
L’offerta per il calendario è di soli 10€ e, tutti i proventi, saranno destinati alla cura e sostentamento degli animali ospitati nelle loro tre strutture della provincia
Al via il 7 e 8 ottobre campagna di sensibilizzazione sulla sterilizzazione in occasione della Giornata degli Animali, per tutelare i diritti degli esseri viventi non umani
La terapia con gli animali ora è una realtà anche nei reparti per persone con disabilità: "Non si tratta di un passatempo ma di un vero percorso terapeutico"
Sotto la pioggia e il caldo per alcuni giorni, i due cagnolini hanno iniziato ad abbaiare talmente tanto che diversi cittadini si sono preoccupati per le loro condizioni di salute
“La legge quadro in materia di animali di affezione, assegna alle Regioni il compito di adottare un programma di prevenzione al randagismo, in collaborazione con associazioni animaliste e venatorie"
I volontari trevigiani gestiscono l'aspetto logistico in loco, portando mensilmente 500 kg di cibo, ospitando e facendo adottare i piccoli cagnolini dell'Est Europa
Un’occasione imperdibile per avvicinare le nuove generazioni all’amore e al rispetto degli animali anche tramite le arcinote e ambitissime figurine degli “Amici Cucciolotti”
Nel mirino dell'associazione animalista è finito lo storico circo che aveva piantato le tende nella frazione di Lancenigo. Attimi di tensione prima dell'inizio dello spettacolo
"Una terribile forma di incrudelimento poiché le frecce il più delle volte non causano il decesso immediato dell’animale, che, nella maggior parte dei casi, muore dopo una lunga e atroce agonia nei boschi"
Il presidente della sezione trevigiana dell'ente protezione animali, Adriano De Stefano, lancia un messaggio a tutti i possessori di animali ma anche per gli animali selvatici
L'ente di protezione animali, dopo il responso dello Zooprofilattico secondo cui il pastore tedesco è stato ucciso a bruciapelo, ha messo una taglia sulla testa del "cacciatore"
Si tratta di Francesca e Maria Paola Zanardo e Marinella de March che spenderanno il loro tempo per continuare l’opera di messa in sicurezza degli animali presenti ispezionando case e cantine pericolanti per recuperare e curare gli animali feriti dal sisma
All'interno di un interessantissimo progetto che ha visto coinvolti uomini e animali, le loro opere sono state esposte alla Factory del Macro Testaccio di Roma ad ottobre
Appuntamento al parco Mozart di via Garibaldi: l'associazione nel corso del 2015 grazie ai suoi volontari è riuscita a far trovare una famiglia a 471 cani e 624 gatti
Obiettivo dell'iniziativa è di educare alcuni cani abbandonati del Rifugio di Ponzano e dare la possibilità concreta ai ragazzi detenuti, attraverso un approfondimento delle tecniche di addestramento, di trovare un eventuale sbocco lavorativo una volta dimessi dal carcere
Dall'avvio della campagna di sensibilizzazione nel canile di Kurevo (il rifugio pubblico di Prijedor dove dal 2009 sono stati uccisi 5.400 cani, 800 solo nel 2015), non si fanno più soppressioni