Trevigiana doc, Valentina Bottan conduce oggi un proprio talk show in un'emittente locale ed è una fotografa apprezzata in quanto specializzata nel ritrarre le donne, soprattutto modelle
Al Comune di Vittorio Veneto è stato donato l'archivio “Francesco Burighel” costituito da 500 lastre fotografiche, murate da Timoteo Zoppas perchè si preservassero nel tempo
L'esposizione, presso la Casa del Mutilato in piazza Pio X a Treviso, ripercorre un grande spaccato di vita per moltissimi giovani italiani che parteciparono ai due conflitti mondiali
All'iniziativa aderisce anche Alto Trevigiano Servizi. Il presidente Baratto: «Oggi la sfida è l'educazione a comportamenti sostenibili». L'amministratore delegato Pierpaolo Florian: «Cogliere la sensibilità della gente per rendere più efficaci le campagne di educazione»
Il titolo storpia una celebre frase di Nanni Moretti ma l'evento di giovedì 13 dicembre al Binario 1 sarà un incontro-laboratorio per parlare di fotografia e migranti. Qui tutti i dettagli
Grande successo per l'evento organizzato negli spazi espositivi di Castelfranco Veneto. Le tredici mostre allestite saranno visitabili in città fino al prossimo 9 dicembre
Al MEVE di Montebelluna a raccontare la guerra saranno i suoi protagonisti e lo faranno attraverso le istantanee scattate per raccontare al vita di trincea o di retrovia
Tutti i progetti esposti nelle 13 mostre (fotografia, video, grafica e poesia) sono stati prodotti in città tra il 2016 e il 2018 e rappresentano uno spaccato cittadino sul tema del lavoro
Nella splendida cornice del foyer di Sant'Artemio, sabato pomeriggio saranno svelati i nomi dei vincitori del prestigioso concorso in memoria del celebre fotografo trevigiano
Il giovane fotoreporter milanese, specializzato in reportage, presenta “E Guerra in Terra” con 40 scatti realizzati tra il 2014 e il 2017 in aree di conflitto
Sabato 29 e domenica 30 settembre saranno gli ultimi due giorni per visitare l'esposizione fotografica che racconta la storia di Vittorio Veneto. Finora i visitatori sono stati oltre duemila
Le istantanee della Grande Guerra appartenenti al fondo presente al Museo della Battaglia di Vittorio Veneto sono state le protagoniste dell'evento organizzato dalla NATO
Si tratta del più grande concorso fotografico al mondo che ha l’obiettivo di tutelare la memoria dei monumenti e renderli accessibili attraverso Wikipedia e Wikimedia Commons
Il sindaco Conte: “Dopo che nel 2017 650mila persone si sono recate a Treviso per l'Adunata Nazionale, il mio sogno e desiderio è di portare nella mia città l’Adunata Triveneta”
Complimenti a Bianca Maria Rorato di Salgareda e Pierina Bozzon Pillon di Oderzo. Il Concorso, ideato e organizzato dall’associazione 50&Più, con il Patrocinio del comune di Salsomaggiore Terme, è dedicato a tutti gli over 50
Giusti Wines, che ha curato il restauro dell'imponente struttura medievale, vuole così rientrare dell'investimento fatto. Ecco allora spiegata l'idea del nuovo tariffario
L'evento, che si è sommato a quelli svolti nel territorio e si è contraddistinto per aver la specifica declinazione settoriale, ha richiamato oltre 90 addetti ai lavori
Ha riscosso grande successo in città l'inaugurazione della mostra fotografica allestita al museo del Cenedese. Tra un mese aprirà i battenti anche un'esposizione sul Ventennio fascista