Il mese di giugno si conclude con tre giorni ricchi di iniziative. Da venerdì a domenica Treviso vietata alle auto, in provincia la Festa d'estate a Vascon e il palio di Asolo
Decisione destinata a far discutere per il sindaco Mario Conte che ha comunque precisato come il Comune non patrocinerà nessun tipo di evento a favore o contro il Gay Pride
E' la proposta del movimento "Pescatori di Pace" che hanno deciso di aderire all'iniziativa che partirà la settimana dopo la grande festa del Gay Pride prevista in centro a Treviso
Giacomo Vendrame, segretario generale del sindacato, esprime solidarietà nei confronti di Simone Carnielli, condannando duramente l'aggressione di stampo omofobico di sabato notte
La testimonianza di Simone Carnielli, avvicinato a affrontato mentre con una collega stava smontando il palco in piazzale Burchiellati: "Per fortuna sono riuscito a scappare"
Il consigliere trevigiano ha dichiarato: "Tutto quell'indotto commerciale che doveva portare l'Onda Pride non c'è stato. Molti commercianti si sono lamentati che nonostante i mercatini e altre cose la città era vuota"
L'ex sindaco di Treviso protagonista del celebre programma ideato da Cruciani e Parenzo su Radio24, si scatena in un'intervista shock. "I gay di Orlando se la sono andata a cercare"
Ancora una volta gli esponenti del collettivo studentesco trevigiano di estrema destra hanno voluto dimostrare la loro contrarietà alla manifestazione per i diritti "omosessuali"
Vari striscioni comparsi. La rivendicazione: "Le sfilate omosessuali risultano essere manifestazioni fuori luogo e di cattivo gusto, siamo contrari all'ostentazione volgare della sessualità"
Ivo Nardi: "Il prosecco e gli altri vini del nostro territorio rispecchiano lo spirito dell'ospitalità veneta". Lorena Andreetta: "Manifestare pacificamente e pubblicamente è un diritto di tutti"
Il partito della destra trevigiana chiede, a chi parteciperà e agli organizzatori, di non ostentare al massimo la propria identità sessuale. "Nessuna discriminazione, ma gradiremmo un'Onda decorosa" fa sapere il consigliere comunale Davide Acampora
Manildo: "Il corteo dovrà svolgersi però secondo i valori del rispetto, della sobrietà e della continenza dei modi di espressione, lontano da provocazioni verbali e comportamenti irrispettosi"
Sulle unioni civili, l'On. Casellato ha dichiarato: “No alle ideologie contrapposte, favoriamo dialogo e apertura”. Il consigliere Rocco: "Sui diritti l'Amministrazione parla coi fatti"
Nel mentre, Laura Puppato ha annunciato la presenza in città della relatrice del disegno di legge Monica Cirinnà e del magistrato Eduardo Savarese. L'incontro avverrà a Treviso il 12 febbraio a Santa Caterina