Tutti sono di origine mediorientale e tra loro figura anche un minorenne. Il camionista, dell'Est Europa, ha negato ogni addebito, ma le indagini sono ancora in corso
"E' un dovere curare i bisognosi, non tutto il mondo. Questi numeri – fa notare il Presidente Zaia – sono una risposta inappellabile a chi si ostina a sostenere che l’immigrazione in Italia non è un problema"
Un post pubblicato dalla madre di chi ha subito il furto a Jesolo ha scatenato molte polemiche intorno a una coppia di Crocetta del Montello protagonista di un'incredibile disavventura
Originario del sud Sudan, questa giovane promessa del calcio è riuscita a trovare spazio nella società sportiva di Asolo che l'ha accolto a braccia aperte insegnandoli questo sport
Il nuovo progetto della Cgil trevigiana è dedicato ai migranti che stanno per ottenere lo status di rifugiato. Atalmi: “Diamo informazioni per evitare i rischi di una vita precaria”
Partito il laboratorio di scrittura interculturale organizzato da CartaCarbone in collaborazione con l'associazione Civico 63. Vi partecipano 8 trevigiani e 8 ragazzi africani
L'appartamento era stato occupato da tre stranieri, i quali molto probabilmente erano entrati per rubare poi hanno deciso di stabilirsi li, trovandola disabitata
Un network tra Regione, Uls, Comuni, Prefetture, Autorità giudiziarie, Polizia, Università con obiettivo il contrasto alla prostituzione e la speranza di ostacolare la tratta schiavista
Per questo motivo sabato 24 Marzo dalle 9:00 alle 12:00 in largo Porta Manzoni vicino a piazzale Burchiellati la FIAB Amici della Bicicletta di Treviso sarà presente con un gazebo
“Con le parole cambiamo il mondo”, il laboratorio di scrittura interculturale con Ginevra Lamberti, inizierà il prossimo 7 aprile e prevederà ben otto lezioni di scrittura gratuite
Trentacinque richiedenti asilo ospitati nell'ex caserma Zanusso di Oderzo stanno frequentando uno speciale corso di 40 ore di lezione per provare a trovare un nuovo posto di lavoro
Si terrà nella giornata di lunedì 22 gennaio ed è stato indetto dai quattro consiglieri appartenenti all'opposizione. A loro dire immigrazione e scuola sono temi trascurati a Silea
Evento molto importante nella giornata di domenica 14 gennaio a Oderzo dove si è celebrata una speciale messa dedicata ai migranti e si è tenuta un'importante iniziativa all'ex caserma Zanusso
E' questa l'incredibile storia di Manuel Dimba Monteiro, trentatreenne originario dell'Angola ma residente da ventisette anni in Italia. Nelle scorse ore ha inaugurato il suo ristorante
L’11 gennaio, all'auditorium Toniolo, il vescovo di Ferrara e il vescovo di Vittorio Veneto dialogano sul messaggio di Papa Francesco. Domenica a Oderzo messa con i migranti
Bellissimo momento di aggregazione nella giornata di domenica 7 gennaio al Cfp di Fonte. Al pranzo anche Monsignor Cevolotto che ha auspicato "uno sguardo nuovo contro la paura"
All'ex caserma Zanusso di Oderzo sono giorni di grandi preparativi in vista delle festività natalizie. Nel corso del 2017 già cento migranti sono riusciti a trovare un lavoro
Il professor Antonio Silvio Calò e la moglie Nicoletta andranno a vivere nella parrocchia di Santa Maria del Sile a partire dal giorno di Natale. Un'incredibile storia di accoglienza
Si è concluso con successo nelle scorse ore il progetto pilota finanziato dalla Commissione Europea con “SOS il Telefono Azzurro onlus” presso la Prefettura di Treviso
"Ascoltiamo il silenzio", questo il nome dato dalla Caritas trevigiana alla serata di preghiera e raccoglimento in memoria di tutti i migranti che hanno perso la vita in mare
La passerella all'interno della struttura che protegge i resti archeologici dell'antico foro romano, in queste notti ha visto ospitare anche alcuni migranti in cerca di riparo notturno