La tragedia sul lavoro era avvenuta il 27 agosto 2018: la vittima, Shpejtim Gashi aveva solo 44 anni e ha lasciato moglie e tre figli. L'udienza preliminare si terrà il prossimo 3 ottobre
Il processo a carico dell'infermiera trevigiana comincerà il prossimo 24 settembre. La 32enne dovrà rispondere dei reati di peculato, falso ideologico e omissione in atti d'ufficio
I due imputati sono un 30enne di origine marocchina residente a Zero Branco e un 22enne di Scorzè. Il 16 ottobre scorso salirono alla fermata di fronte al municipio di Scorzè con l'animale e al diniego scattò, il giorno seguente, la vendetta
Dal 2009 al 2014 l'impresa non fece altro che accumulare passività. Arrivata a fine corsa la società si è ritrovata con un buco di due milioni di euro. Assolto invece Marco Compiano
Pena sospesa per il famoso attore teatrale. Il giudice ha accettato il patteggiamento per il tragico incidente del 17 luglio del 2018 nel quale perse la vita la commerciante di Arzignano Alessandra Lighezzolo, 52 anni
Il 35enne, difeso dall'avvocato Alessandra Nava, dovrà rispondere davanti al Tribunale dalle accuse di essere l'assassino dei coniugi Loris e Annamaria Nicolasi, avvenuto il primo marzo dello scorso anno
Il giovane, residente a Villorba ma originario di Palermo, era stato indicato agli inquirenti da due ragazzine che vennero fermate per un controllo e "pizzicate" con alcuni grammi di "erba"
L'indagine partì nel 2014 quando gli ispettori dell’Agenzia delle Dogane accertarono una sovrapproduzione che non era stata però conteggiata ai fini fiscali. In sede di commissione tributaria l'azienda venne condannata a pagare 57mila euro
L'azienda vitivinicola di Godega aveva portato molteplici prove a sostegno della propri tesi contro la Vinicola Tombacco srl di Trebaseleghe, ma il giudizio penale non è terminato come sperato
La sentenza: la mancanza dell'elemento soggettivo (l'imprenditore non voleva evadere ma si è trovato costretto a non versare) è stata accolta per quanto riguarda l'Iva ma non per le ritenute d'acconto
«Oltre alla delusione per una sentenza che naturalmente non ci aspettavamo, certa stampa locale, prosegue a ricostruire la notte del 5 aprile citando fatti che proprio i procedimenti giudiziari hanno già chiarito non essere avvenuti come è stato riportato»
L'associazione CoVePA continua la sua battaglia legale contro la controversa variante della Pedemontana veneta. Lunedì 29 aprile il caso verrà discusso alla Camera dei Deputati
Secondo la ricostruzione della Procura l'uomo se n'era andato di casa nel 2010 su pressioni di una delle figlie che aveva soccorso la madre dopo un'aggressione. Dopo una separazione legale le liti erano però continuate
L'istituto bancario ha accettato la proposta di conciliazione presentata dal legale di Leonardo Emo Capodilista. La cifra sarà devoluta in beneficenza all'Ulss 2
Resta il giallo sulle foto dell’incidente, scomparse e rimane il dubbio sul dna nella cintura di sicurezza del guidatore, che è incompatibile con quello del giovane
Al sostituto procuratore Massimo De Bortoli potrebbero affiancarsi Davide Romanelli, Gabriella Cama, Anna Andreatta e Giulio Caprarola. Alla Procura generale verrà richiesto di rimpolpare l'organico dei magistrati
L'ex dirigente della Regione Veneto, Mario Modolo, ha chiesto di poter essere giudicato con il rito abbreviato. L'avvocato che difende l'europarlamentare: «Bando funzionale a sostenere effettivamente il settore delle cooperative sociali venete»
Il pubblico ministero Massimo De Bortoli annuncia la chiusura delle indagini: «Nessun aiuto, ci siamo dovuti arrangiare». Scoperte operazioni "baciate" per 430 milioni. L'ex AD Vincenzo Consoli indagato anche per falso in prospetto
Tre spacciatori trevigiani sono finiti a processo con l'accusa di aver minacciato con una pistola un ventiduenne di Bassano del Grappa per un debito di droga non pagato
Un uomo di origini marocchine, residente a Paese, è stato smascherato dal vicino di casa. Da due anni intascava la pensione d'invalidità del fratello deceduto
Alessandro Leproux, Giuliana Scognamiglio e Fabrizio Viola erano stati indagati dalla Procura di Treviso dopo una denuncia, presentata da una società di Roma, per omissione in atti d'ufficio
Pierluigi Visentin, 63enne di Montebelluna, dice di essere stato sempre convinto che la sua presunta "laurea americana" fosse tutto quello che gli serviva per esercitare. Lalla Cavasin, 59enne, si difende dicendo di non aver frequentato gli ambulatori
Grande successo, giovedì sera, per il tradizionale falò che mette alla berlina il potere cittadino in chiave ironica e satirica. Uno spettacolo che ha raccolto applausi e risate