Il dolore toracico è un disturbo frequente, ma è la conseguenza di situazioni cliniche molto diverse, la più temibile delle quali è l’infarto cardiaco. Un sintomo comune, che tuttavia non deve essere mai essere sottovalutato per non rischiare ritardi nel caso di emergenze mediche
Chiuso nelle scorse ore il bando regionale riservato a giovani non specializzati. 150 posti disponibili. Da lunedì aperto il bando per le assunzioni nei reparti di Medicina interna
L’iniziativa avrà anche una bella novità: le classi coinvolte infatti si amplieranno e coinvolgeranno anche la prima la seconda e la terza elementare oltre che la quarta e la quinta e il terzo anno di scuola materna
Nicola Atalmi e Ivan Bernini, segretari generali della Cgil trevigiana, rispondono alle dichiarazioni del consigliere regionale Barbisan sulla privatizzazione del pronto soccorso
Il coordinamento Veneto 2020: «Da quando la Lega gestiste la sanità veneta, un posto letto su cinque nelle strutture pubbliche è stato tagliato, nel privato sono aumentati del 16%»
Il Governatore del Veneto commenta l'apertura del nuovo pronto soccorso all'ospedale Giovanni XXIII. «Lo scopo principale resta quello di sgravare l'attività del Ca' Foncello»
Sarà aperto 24 ore su 24 all'ospedale Giovanni XXIII e sarà dedicato ai codici bianchi e verdi. Gli obiettivi del direttore sanitario dottor Livio Dalla Barba per l'Ulss 2: «Pronto soccorso e liste d'attesa le priorità»
Ex camionista rimasto senza lavoro è stato stroncato mentre dormiva nella sua auto a Riese Pio X. A Ponte della Priula gravissimo un muratore. Raggiunti i 40 gradi in molti Comuni
L'organico era sceso da 29 a 24 dipendenti per colpa di pensionamenti e spostamenti. In arrivo quattro nuove assunzioni per le emergenze del pronto soccorso trevigiano
Le nuove schede ospedaliere dell'Ulss 2 sono state presentate dal direttore generale Francesco Benazzi. Le altre novità: integrazione con lo IOV sempre maggiore per Montebelluna e Castelfranco, l'attivazione di 7 ospedali di comunità e il potenziamento del Suem
Consegna degli attestati ai partecipanti del 151^ corso di primo soccorso- Successo dell’iniziativa dei Soccorritori Conegliano Odv con l’associazione Noi x Noi e Banca Prealpi
Nicola Capra, giocatore della Follinese Calcio, è finito in ospedale dopo un grave scontro involontario con il portiere della sua squadra durante un match valido per la Coppa Treviso
A luglio, oltre al restyling del Pronto Soccorso, è partito anche il cantiere relativo all’adeguamento antincendio, con la realizzazione dei nuovi sistemi di compartimentazione e rilevazione
La FP CGIL di Treviso ha denunciato i malfunzionamenti della sanità nella Marca. Bernini: "Scuse inutili, servono interventi concreti. L'emergenza non può andare avanti per sempre"
La Regione presenterà nei prossimi giorni una nuova iniziativa dedicata a tutte le donne intenzionate a denunciare episodi di violenza subita. Percorsi su misura per ognuna di loro
Drammatico scontro a mezzogiorno tra un'auto e una bicicletta in viale della Repubblica a Treviso. Ad avere la peggio nell'impatto è stato un ciclista trevigiano di ottant'anni ricoverato d'urgenza al Ca' Foncello
Mattinata movimentata per un cane di piccola taglia che, dopo aver visto il padrone finire all'ospedale per un ricovero improvviso, è rimasto ad aspettarlo insieme al personale del Suem
L'incidente è avvenuto sabato pomeriggio, pochi minuti prima delle 14.30. Ad avere la peggio un trentacinquenne di Breda di Piave, schiantatosi contro il lunotto di un'automobile
Nel giro di qualche minuto erano già riusciti a impadronirsi del portafogli di un'infermiera e di due cellulari di altrettante persone che erano in attesa di essere visitate
Disagi e attese per i pazienti al pronto soccorso castellano. In servizio solo due medici. Il direttore sanitario sul posto per verificare la situazione