Il tumore del polmone è la neoplasia più diagnosticata al mondo (circa 2 milioni di diagnosi l’anno) e la principale causa di morte. In Italia, nel 2019, sono stimate 42.500 nuove diagnosi
Gli operatori dei 39 Centri per l’impiego del Veneto hanno già vagliato i 100 mila curriculum già presenti nelle proprie banche dati e sono pronti ad accogliere quanti si candideranno in questi giorni
Le soluzioni di sistema integrate nell'edilizia per la produzione alimentare urbana creano una soluzione al problema della competizione per la terra tra aree urbane e agricoltura
La Guardia di Finanza di Padova ha portato a galla una mega truffa con più di 200 società interessate dall'indagine della Procura del capoluogo patavino partite da Ponte di Brenta. Coinvolta anche la Marca
Eleonora Mascheroni con una ricerca sulle risposte cerebrali al tocco affettivo nel neonato pretermine, è al primo posto nella sezione “Starting Grant”. In festa anche il presidio di Conegliano
Svelato l'ambizioso piano per ampliare la ricerca universitaria nel capoluogo di Marca. Il progetto vede la collaborazione del Comune di Treviso e di Alto Trevigiano Servizi
Contestata, tra le altre cose, l'attendibilità dello studio, ma la rivista scientifica che lo ha pubblicato è una delle tre più importanti al mondo, riferimento a livello planetario
E' la sintesi dell’articolo pubblicato su una delle più quotate riviste scientifiche del mondo, Plos One. Lo studio è di una équipe di studiosi di tre dipartimenti dell'Univeristà di Padova, DICEA, Geoscienze e DISSGEA, che per due anni e mezzo hanno portato avanti questo lavoro
L’iniziativa è stata realizzata dalla squadra trevigiana per supportare Nasi Manu, terza linea dei Leoni, che negli scorsi mesi ha combattuto contro un tumore all’apparato urogenitale
Dal 3 al 16 marzo, per ogni retina di limoni venduta nei punti vendita aderenti all'iniziativa, 40 centesimi saranno devoluti alla ricerca scientifica d’eccellenza
Due ricercatori dell'Accademia dei Rinnovati hanno ricostruito le vicende di 80 ebrei croati che risiedettero nel borgo tra il 1941 e il 1943 ospiti di famiglie asolane
Lanciato il primo bando per accedere al fondo da 3 milioni di euro: le Pmi potranno candidarsi fino al 1 febbraio 2019 per provare ad accedere a contributi fino a 60 mila euro
Sabato 15, domenica 16 e sabato 22 dicembre in più di 3 mila piazze in tutta Italia, con una donazione minima di 12 euro, sarà possibile ricevere il Cuore di cioccolato
La media company di H-Farm ha realizzato la campagna Airc finalizzata a sensibilizzare i tifosi e a sostenere la ricerca scientifica impegnata nella lotta contro il cancro
Giovedì 4 ottobre a Ca' dei Ricchi importante incontro organizzato da TRA e dalla Città della Speranza. Ingresso libero fino a esaurimento posti, inizio alle ore 19.45
L’edizione 2018 della Prosecco Cycling, in programma domenica 9 settembre, destinerà 1 euro per ogni partecipante all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso per finanziare la ricerca sulla sindrome da invecchiamento precoce
Dopo averla incontrata in un'indimenticabile vacanza alle isole Mauritius, il signor Roberto Orazi sta cercando una ragazza trevigiana di cui non ha più notizie da oltre 30 anni
Due importanti riconoscimenti sono stati assegnati nelle scorse ore ad altrettante dottoresse trevigiane impegnate in importanti progetti di ricerca nel territorio regionale
La dottoressa trevigiana a settembre ha vinto il prestigioso starting grant dell’European Research Council per un progetto di ricerca basato su un tumore pediatrico
La ricerca è stata condotta dal professor Daniele Pauletto e dagli studenti dell'IPSIA Galileo Galilei di Castelfranco Veneto. Secondo lo studio le ville sfruttano poco la Rete
I fondi raccolti saranno devoluti alle attività di ricerca svolte nell'Istituto di Ricerca Pediatrica e a sostenere l'assistenza nel reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'ospedale di Padova
Secondo una ricerca della Sara Assicurazioni, il 60% dei trevigiani teme le intrusioni, l'81% le aggressioni. Soltanto il 42% ha ammesso però di essersi dotato di sistemi di sicurezza
Secondo l'Osservatorio di Casa.it sul mercato residenziale, a ottobre 2016, rispetto all'inizio dell'anno, in Veneto si registrano alcuni segnali positivi per il settore