Venerdì 25 ottobre la consegna del primo lotto che ha portato all'adeguamento del presidio ospedaliero vittoriese. Entusiasmo da parte del Comune e dei vertici dell'Ulss2
Domenica 20 ottobre a Treviso, Conegliano e Montebelluna la "Giornata della prevenzione sismica" per scoprire se la propria casa è sicura e in regola in caso di terremoto
Il sisma, con epicentro Vas nel Bellunese, ha avuto una magnitudo di 2.6 ed è stato percepito anche in molti comuni della provincia di Treviso. Nessun danno a cose o persone
Sabato 21 settembre l'area delle scuole Amalteo e del liceo Scarpa verrà chiusa al traffico per consentire lo svolgimento di un'imponente simulazione in caso di terremoto
La terra ha tremato alle 12.04 di oggi, martedì, e nella tarda serata di lunedì, alle 23.39. Non si sono registrati danni ma il tremore è stato percepito da molti cittadini
Splendido gesto di solidarietà da parte della federazione veneta che ha raccolto aiuti per persone e animali colpiti dal terribile terremoto che aveva messo in ginocchio il centro Italia
Individuata nelle scorse ore la ditta che si occuperà dei lavori a Vittorio Veneto. Cantiere al via durante le vacanze di Natale. L'intervento costerà 800 mila euro
I giovani del centro diurno La Cascina a Paese hanno lavorato duramente per poter donare ai loro colleghi terremotati una lavagna multimediale in segno di vicinanza e solidarietà
Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere
Attivato la Direzione Relazioni Internazionali della Regione Veneto che si è messa subito in contatto con l’unità di crisi della Farnesina e con l’Ambasciata italiana in Indonesia
Mercoledì 23 maggio alle 19.30 presso la biblioteca l’iniziativa organizzata da CNA e patrocinata dalla Camera di Commercio e dal Comune di Montebelluna
Il lieve sisma, di magnitudo 3.0, è stato registrato dall'Istituto di geofisica e vulcanologia alle 9.36 di stamani. Nessun danno a persone o cose. Evacuata dalle maestre la scuola elementare
28 volontari del Gruppo locale di Solidarietà di Marca, coadiuvati dall’Unitalsi della sotto sezione di Treviso e Triveneta e dai volontari della Protezione Civile di Roncade, sono partiti con un carico davvero notevole
L'iniziativa parte lunedì 27 novembre e vede in prima linea il gruppo “Solidarietà di Marca” di Roncade con il patrocinio del Comune. Domenica 10 dicembre il viaggio per la consegna
Il sisma, distintamente avvertito dalla popolazione, si è verificato alle 14.22. Per ora nessuna richiesta di intervento alla sala operativa dei vigili del fuoco. Altre due scosse nel pomeriggio
Il sisma, quasi impercettibile, è stato registrato alle 0.34 dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Non si registrano danni
I sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno rilevato alle 2.32 un sisma di magnitudo 2.2, quasi impercettibile per la popolazione
A Vittorio Veneto si sono conclusi nelle scorse ore i lavori antisismici. Turchetto: "Intervento urgente nell'ottica della prevenzione, fra le priorità di questa amministrazione"
L'ingegner Filippo Di Pisa ha donato nelle scorse ore al Comune di Oderzo il progetto della nuova palestra. Ora il prossimo passo sarà partecipare al bando #italiasicura per l'inizio dei lavori
Il prezioso trasporta due moduli abitativi in legno che il comune di Spresiano, la Pro Loco e moltissime altre associazioni e aziende del territorio hanno deciso di consegnare a chi dopo il sisma non ha più un'abitazione agibile o addirittura è ridotta ad un cumulo di macerie
Si è concluso nei giorni scorsi il progetto scuola che ha visto coinvolti un gruppo di volontari della Protezione Civile e ben trecento alunni delle elementari dei due comuni trevigiani
Situazione apocalittica: è possibile continuare a donare attraverso il conto corrente della Protezione civile. La lettera: “Il centro storico è zona rossa dal 26 ottobre 2016 e ancora permane il divieto di accesso"