Mansione
Randstad Talent Selection è la divisione di Randstad Italia focalizzata sulla Ricerca & Selezione di profili qualificati e altamente specializzati.
Per strutturata azienda di Monastier di Treviso (TV) siamo alla ricerca di un RSPP.
Si offre: inserimento diretto in azienda e retribuzione proporzionata all'esperienza maturata.
Responsabilità
La persona inserita in azienda si occuperà di:
- valutazione e analisi dei fattori di rischio aziendali, verificando le azioni di prevenzione e di miglioramento delle condizioni di sicurezza e gestendo gli adempimenti formali previsti per legge;
- elaborazione delle procedure, istruzioni operative e modulistica per la gestione della sicurezza e la salute dei lavoratori;
- analisi e preparazione della reportistica correlata agli incidenti, situazioni pericolose ed infortuni, individuazione e gestione delle azioni correttive;
- analisi dei dispositivi di sicurezza collettivi, individuali e degli aspetti ergonomici specifici di postazioni di lavoro, macchine e impianti di produzione;
- analisi dei fabbisogni formativi, definizione e organizzazione del piano di formazione per qualifica e mansione e gestione della formazione generale e specifica per i lavoratori;
- curare la diffusione e la conoscenza dei principi e dei metodi della sicurezza sul lavoro; favorire la diffusione della cultura sulla sicurezza del lavoro anche attraverso incontri col personale e realizzazione di documentazione informativa;
- gestire, in collaborazione con il Medico Competente, il processo di sorveglianza sanitaria
- gestire le procedure organizzative e di rapporto con i fornitori (DUVRI, piani di coordinamento, ecc);
- tenere per quanto di competenza i rapporti con gli Enti di controllo esterni;
- coordinare il servizio di gestione delle emergenze nello stabilimento, addestramento della squadra di emergenza e l'effettuazione di prove simulate.
La risorsa sarà altresì coinvolta sulle tematiche della tutela ambientale al fine del controllo e della riduzione degli impatti ambientali.
Competenze
Si richiede:
- titolo di studio in ambito tecnico (diploma o laurea) e frequentazione a corsi di formazione sulla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e nelle relative attività;
- esperienza di almeno 3 anni nella mansione, nel settore metalmeccanico;
- possesso dei requisiti previsti dalla legge per l'assunzione dell'incarico di RSPP o ASPP;
- buona conoscenza dei principali applicativi informatici.
- conoscenza del D. Lgs 81/2008 e delle altre norme in ambito salute e sicurezza
- conoscenza dei sistemi di gestione secondo le norme ISO 45001 e ISO 14001 e dei modelli di gestione ai sensi del D.Lgs. 231/01.
Completano il profilo proattività, doti di problem solving e ottime capacità di organizzazione e pianificazione.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).