Mansione
Stiamo selezionando un programmatore di sistemi di automazione e supervisione per una storica azienda italiana, operante nella costruzione di macchinari industriali sita nelle vicinanze di Conegliano. L’inserimento, tramite contratto a tempo indeterminato, avrà una retribuzione proposta in linea con le capacità e con le esperienze effettivamente maturate. Avrai la possibilità di essere inserito in un contesto dinamico, in continua crescita, dove poter crescere personalmente e professionalmente.
Responsabilità
Ti dovrai occupare della progettazione e applicazione di software, lavorando in un team di professionisti. Collaborando con l’ufficio tecnico avrai modo di programmare software PLC e sequenze di lavorazione con la gestione di inverter e drive, in ottica di pieno sviluppo di interconnessione e sviluppo degli impianti. Dovrai sperimentarti, inoltre, nella progettazione e sviluppo firmware su piattaforme embedded; dovrai occuparti della revisione del codice e implementazione delle migliorie, del mantenimento dei software esistenti, dell’esecuzione di test per la validazione del software, della produzione di documentazione tecnica per il collaudo funzionale, interfacciandoti con altri reparti per la risoluzione di eventuali problemi tecnici.
Competenze
Cosa ci aspettiamo da te? Un percorso di studi accademico, anche triennale, in ambito elettrico o elettronico, informatico o similari è la prerogativa basilare per poter svolgere al meglio questa mansione. Non ci aspettiamo che tu abbia già maturato particolari esperienze professionali ma le conoscenze che ci aspettiamo di trovare sono legate alla scrittura di software di automazione con capacità di operare con minima autonomia. E’ inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese, sia parlato che scritta. Una buona predisposizione al lavoro in team e al problem solving fanno di te il nostro candidato ideale.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).