rotate-mobile
Attualità Sant'Antonino / Piazzale dell'Ospedale

Covid, 287 nuovi contagi nella Marca: morto un 85enne vaccinato

Mercoledì 17 novembre Treviso è la seconda provincia del Veneto per numero di nuovi contagi. L'Ulss 2 pensa ad aumentare i posti letto a Treviso e Vittorio Veneto. Stabili i ricoveri in terapia intensiva (6)

L'ondata di contagi da Covid-19 prosegue in Veneto, accompagnata da una risalita della pressione ospedaliera che resta comunque contenuta grazie alle vaccinazioni. Mercoledì 17 novembre il bollettino di Azienda Zero indica, a livello regionale, un lieve aumento del numero di pazienti in area non critica mentre diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva. Ricoverate in area non critica 349 persone (+24 rispetto a ieri), 303 delle quali ancora positive. 62 i pazienti in terapia intensiva (-3 rispetto a ieri)

La provincia di Treviso, invece, resta la seconda in Veneto per numero di nuovi contagi: 287 nelle ultime 24 ore. Solo Padova ne ha registrati di più (356). Le persone attualmente positive al virus nella Marca sono 2.432. Un nuovo decesso per Covid in ospedale a Vittorio Veneto: si tratta, secondo i dati forniti dall'Ulss 2, di un 85enne immunodepresso con pluripatologie che si era vaccinato. Sul fronte delle vaccinazioni sono 14.907 le nuove dosi somministrate nelle ultime 24 ore in Veneto di cui 10.232 terze dosi e 1207 prime dosi. Nella Marca sono stati somministrati oltre 2600 vaccini nelle ultime 24 ore con un importante aumento di terze dosi. Ad oggi l'82,2% della popolazione residente in provincia di Treviso ha completato il ciclo vaccinale. I contagi, però, stanno aumentando in maniera esponenziale: «Dal 9 al 16 novembre abbiamo registrato una media di 1379 casi a settimana. Negli ultimi due giorni invece ci sono stati dieci nuovi ricoveri - spiega il dg Benazzi - L'incidenza provinciale è salita a 156 casi su 100mila abitanti». 68 comuni della Marca hanno un'incidenza sopra i 100 casi ogni 100mila abitanti e 52 Comuni sono addirittura oltre i 200 casi ogni 100mila abitanti. Il 18,8% dei positivi è vaccinato ma solo l'8,8% ha ricevuto entrambe le dosi. Un positivo su tre, nell'Ulss 2, ha meno di 19 anni. Nelle scuole salgono a 112 le classi in monitoraggio, 47 quelle in quarantena. L'ndice Rt provinciale è salito a 1,14 mentre il tasso di incidenza di positivi sul tamponi fatti è del 4,38%. 84 il totale dei ricoverati in provincia di Treviso, quasi tutti in Malattie infettive. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (6 al momento). Le età dei ricoverati vanno dai 49 fino agli 80 anni. Il direttore generale dell'Ulss 2 conclude: «Stiamo valutando se ampliare il reparto di Malattie infettive a Treviso e liberare una trentina di posti a Vittorio Veneto, facendolo tornare Covid hospital. I pazienti non Covid attualmente ricoverati a Vittorio Veneto saranno trasferiti nell'ospedale di comunità a Pederobba».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, 287 nuovi contagi nella Marca: morto un 85enne vaccinato

TrevisoToday è in caricamento