Covid, addio a Gianfranco Vergani direttore de "Il nuovo Terraglio"
Il noto giornalista è mancato all'affetto dei suoi cari nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 febbraio. Aveva 85 anni, colleghi e collaboratori sotto choc. Fatali gli effetti lasciati dal virus
Gianfranco Vergani, direttore del quotidiano "Il Nuovo Terraglio", è mancato all'affetto dei suoi cari nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 febbraio. Un lutto improvviso e inaspettato per il giornalismo trevigiano che perde una delle sue firme più conosciute.
Il ricordo
Senza parole colleghi e collaboratori del giornale da luo diretto fino agli utimi giorni di vita: «Non è facile scrivere in questi momenti - si legge in una nota ufficiale diffusa dalla sua redazione - ma Gianfranco era ed è un Giornalista con la G maiuscola, sempre sul pezzo. I messaggi su Whatsapp di aggiornamento li ha mandati anche nell’ultimo mese passato in ospedale, dopo essere stato colpito dal Covid. Nonostante negli ultimi giorni si fosse negativazzato, il virus ha avuto conseguenze fatali sul suo corpo. Eravamo tutti qui ad aspettarlo, pronti alla riabilitazione, invece ora siamo qui a ricordare un uomo che con il sorriso e la battuta pronta ha guidato questa redazione nel mare delle notizie, per tanti e tanti anni. Oggi tutti noi vogliamo salutarlo con un pensiero, che non è né un addio né un arrivederci. Perché queste pagine hanno profumato, profumano e continueranno a profumare di Gianfranco, in ogni parola che d’ora in poi scriveremo».
La carriera
Gianfranco Vergani, classe 1936, si era reinventato molte volte nella sua vita professionale: dopo aver frequentato la facoltà di discipline giuridiche dell’Università La Sapienza di Roma, aveva proseguito gli studi a Ferrara con il corso di laurea in Giurisprudenza. Perito merceologico in Avarie marittime, fino al 1980 era stato segretario provinciale della Uim, anno in cui è entrato come membro effettivo dell’organizzazione nazionale. Nel giugno 1976 era stato nominato Cavaliere della Repubblica da Aldo Moro. Nel 1964 funzionario nell'ufficio legale della Società Adriatica di Navigazione a Venezia. La sua vera passione è però sempre stata il giornalismo. Dopo aver scritto per i principali quotidiani locali, nel 2007 aveva fondato il mensile "Il Nuovo Terraglio", dal 2017 quotidiano online. Romano di nascita, Vergani viveva a Mestre da molti anni. Vergani ha perso la vita all'ospedale di Dolo. La cerimonia funebre si terrà venerdì 4 marzom alle ore 10.30, nel Duomo di Santa Maria Assunta a Mogliano Veneto.