rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Attualità Paese

Occupazione giovanile, il Comune di Paese lavora sulle conoscenze e competenze degli under 30

L'amministrazione comunale ha aderito al progetto “in Azienda”, diretto a neo diplomati e laureati compresi fra i 18 e i 29 anni. Scopo dell'iniziativa è l'orientamento verso il lavoro nelle imprese del territorio

Favorire lo scambio di conoscenze e competenze e valorizzare i giovani che vogliono inserirsi nel mercato del lavoro, acquisendo quelle che sono le reali richieste di mercato anche attraverso la consapevolezza delle attività produttive presenti nel territorio.  E' questo l'obiettivo del progetto denominato "In Azienda" cui ha aderito il Comune di Paese per il secondo anno e diretto ai neo-diplomati e neo-laureati di Paese che abbiano compiuto i 18 anni e non abbiano un'età superiore a 29 anni.

«L'iniziativa - ha spiegato  Martina Gasparetto, l'assessore alle politiche giovanili del Comune  di Paese - è finalizzato a coloro che, completato il percorso scolastico o di formazione,  cerchino una prima o una nuova occupazione. Il progetto "In Azienda" offre infatti la possibilità di comprendere le caratteristiche richieste dalle aziende, anche  attraverso laboratori specifici, permettendo  ai giovani un vero e proprio scambio intergenerazionale, con l'obiettivo di conoscere le realta? locali, la loro organizzazione, confrontarsi e sperimentare in prima persona accedendo direttamente anche nelle aziende con visite guidate, che siano finalizzate all'orientamento verso la possibilità di un inserimento occupazionale».

«Verranno organizzati - ha proseguito l'assessore alle politiche giovanili - degli incontri strutturati con elementi pratici rivolti ai giovani neo-diplomati e neo-laureati direttamente  anche con gli imprenditori. Questo consentirà loro innanzitutto di avere una conoscenza del  mercato del lavoro che li circonda e quindi delle reali di figure professionali che sono richieste. Il tutto  attraverso percorsi di accompagnamento individuale».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Occupazione giovanile, il Comune di Paese lavora sulle conoscenze e competenze degli under 30

TrevisoToday è in caricamento