Cambio della guardia al vertice del 33° reggimento EW alla "Cadorin"
Venerdì scorso la cerimonia tra il Colonnello Marco Bollici, cedente, e il parigrado Pasquale Silvestro, subentrante
Venerdì scorso la cerimonia tra il Colonnello Marco Bollici, cedente, e il parigrado Pasquale Silvestro, subentrante
Il sindaco Chiara Busnardo: «Un front desk per le pratiche più veloci e comode sedute per far sentire i cittadini a casa»
Le Avis comunali del territorio e Admo aprono le porte a tutte le persone che vorranno fare la visita di idoneità per la donazione del sangue e la tipizzazione per la donazione di midollo osseo
Riconoscimenti anche per Alessandra Patelli (canottaggio), per il suo impegno nel periodo della pandemia, e per Matteo Crespan che ha aperto un orfanotrofio in Mozambico
Previsioni segno per segno fortuna, lavoro, amore
Partita di sofferenza e sacrificio allo Stadio Monigo: i Leoni conquistano la quinta vittoria in sette partite dello United Rugby Championship. Decisiva la meta nei minuti finali di Giacomo Da Re
Sabato 2 dicembre l'inaugurazione della nuova mostra a cura dell'associazione "Oltre lo sguardo". Sedici opere dell'artista moglianese e 20 incisioni di Emilio Vedova saranno visitabili fino al 18 febbraio 2024. L'ingresso è gratuito
Sabato 2 dicembre il taglio del nastro: circa 500 persone hanno preso parte alla giornata per ribadire l’impegno della banca verso la comunità locale. A seguire un momento di convivialità con il laboratorio di fumetto per bambini a tema Alex Dream
Il Comune ha deciso di investire in un piano di abbellimento della città in vista delle imminenti festività natalizie. Il commento del sindaco, Davide Bortolato: «Puntiamo a un Natale di solidarietà, socialità e sostenibilità»
Sabato 2 dicembre la presentazione delle targhe della gentilezza posizionate sul muro che delimita a nord la scuola media del paese. Il progetto promosso dall'Ordine degli Architetti e dal Cnappc in collaborazione con Fondazione Reggio Children
Duro attacco ai vertici dell'associazione trevigiana, accusati di "inadeguatezza" dal gruppo politico trevigiano. L'appello: «Chiediamo la convocazione degli Stati Generali del diritto all'abitare per mettere allo stesso tavolo istituzioni, sindacati e associazioni»
Venerdì 8 dicembre seduta straordinaria di vaccinazioni con oltre 900 posti prenotabili all'hub de "La Madonnina" di Treviso. Domenica 17 dicembre, dalle 8.30 alle 19.30, un altro "Vax Day" ad accesso libero a Treviso, Asolo e Conegliano
Gli 87 lavoratori dello stabilimento trevigiano hanno scelto, con quasi il 75% delle preferenze, gli eletti in carica per i prossimi tre anni: Raffaela Granzotto e Matteo Campese. Il commento: «Daremo continuità al lavoro portato avanti finora»
L'attuale vicesindaco ha formalizzato venerdì 1 dicembre la sua candidatura con la lista civica "Per Asolo". L'obiettivo è proseguire nel solco tracciato durante gli ultimi dieci anni di amministrazione dal sindaco Mauro Migliorini
Previsioni segno per segno fortuna, lavoro, amore
Monsignor Michele Tomasi, Vescovo di Treviso, è intervenuto sul dibattito tra Comune e Ater Treviso dopo lo sfratto di una mamma con quattro figli minorenni. «I singoli casi vanno affrontati attraverso la solidarietà della collettività»
Appuntamento venerdì 8 dicembre alle ore 20.30 nella chiesa di San Francesco: serata benefica di musica e raccolta fondi per sostenere la onlus: "Ogni giorno per Emma". Il sindaco Mario Conte: «Serata di riflessione e sensibilizzazione»
Decine di persone in corteo venerdì sera, 1 dicembre, tra le vie del centro storico di Treviso per chiedere l'avvio di un percorso di pace nel conflitto tra Israele e Palestina: «Basta assedi e accanimento sui civili»
Venerdì 1 dicembre la presentazione dei due apparecchi all'avanguardia: Conegliano sarà l'unico centro del Triveneto dove si potrà eseguire una scientigrafia dell’intestino. Finanziamento regionale di 1 milione e 200mila euro
Le tre ondate di vento e grandine hanno portato a 1305 missioni da parte dei pompieri trevigiani. In calo nell'anno che si sta concludendo sia gli incendi che gli incidenti stradali. Carenze di personale (salgono da 3 a 6 le donne) e continua l'iter per il progetto del polo didattico