I trevigiani Eleonora De Marchi e Francesco Brutto vincono il premio Locanda da Gerry
La giuria ha votato la rosa dei tre giovani che si sono distinti per il loro talento. Sul podio anche il vicentino Andrea Mocellin, inventore del progetto Revolve
La giuria ha votato la rosa dei tre giovani che si sono distinti per il loro talento. Sul podio anche il vicentino Andrea Mocellin, inventore del progetto Revolve
Il progetto permette ai ragazzi di riflettere sui valori della pace e sull’importanza della non-violenza, oltre a sviluppare l’educazione e la consapevolezza pubblica
In occasione del Centenario torna a Vittorio Veneto l’ultimo mulo alpino che si sta avvicinando ai suoi 40 anni da record: sarà lui la star tra migliaia di penne nere
Via al toto-Giunta, certi del posto Andrea De Checchi (vicesindaco), Sandro Zampese (urbanistica) e Lavinia Colonna Preti (cultura). I papabili: Lara Babolin (attività produttive), Mirko Visentin (lavori pubblici), Toni Dotto (welfare), Christian Schiavon (bilancio), Mauro Michielon e Alessandro Manera
Sile, Musestre, Zero e Soligo: saranno questi i corsi d'acqua dove, dal 13 giugno, verranno liberate ben 220 mila trote fario, di piccole dimensioni, ideali per il ripopolamento dei fiumi
Un progetto tanto ambizioso quanto interessante per i trevigiani con la passione delle manifestazioni organizzate per ricordare gli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale
A partire da martedì 12 giugno, nuove e importanti modifiche saranno apportate alla viabilità stradale di Vittorio Veneto in occasione delle celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra
Una prima soluzione di intesa era stata proposta nelle scorse ore dall'amministrazione comunale di Mogliano ma il medico chiamato in causa l'ha rifiutata. Si valutano nuove ipotesi
L'esibizione del celebre comico si sarebbe dovuta tenere lunedì sera al teatro Busan. Purtroppo un'improvvisa malattia dell'attore ha portato alla cancellazione dello spettacolo
Giovanni Zorzi, segretario provinciale del Partito Democratico: "Le dinamiche politiche nazionali abbiano influito pesantemente anche sulle amministrative a Treviso"
I festeggiamenti in piazza dei Signori con Luca Zaia, Gentilini e gli elettori. Arriva la telefonata del leader del Carroccio. Per formare la Giunta ora ci vorrà qualche giorno: lo sceriffo candida i "pretoriani" Basso e Zampese, il nuovo sindaco guarda anche alla società civile
Una storia di grande generosità. Nei giorni scorsi una famiglia trevigiana ha deciso di donare il sangue in occasione della Giornata mondiale del donatore, compiendo un bellissimo gesto
Il primo cittadino uscente si congeda dalla vita politica: "Del nostro lavoro si vedranno i frutti nei prossimi anni"
Giovedì 14 giugno il Best Western Premier BHR Treviso Hotel ospita una cena a buffet e gli Alma Swing. Venerdì 15 a Casier il Tommaso Troncon Berlin Quartet e sabato 16 giugno a Silea il nuovo lavoro live di Max Trabucco
L’Associazione Molinetto della Croda annuncia l’apertura del progetto di ricerca e di valorizzazione “In memoria di Angelo Lorenzon”, che culminerà nel 2019 in un’importante mostra antologica
Il candidato della Lega sfonda nettamente il 50% mentre il sindaco uscente non supera il 40%. Lunghe ore di attesa a palazzo dei Trecento, nella notte la svolta decisiva
La candidata di Lega e civiche stravince (64,17%, 2.323 voti) la sfida con Annalisa Crespan (Attivi per Istrana) che si ferma al 35,82% (1297 voti)
Il primo cittadino uscente (lega e civiche) sconfigge nettamente Paolo Quaggiotto e Sergio Squizzato: "Ho una gran bella squadra e questo risultato è anche merito loro"
Grande festa per il primo cittadino (lista civica Uniti per Mareno) che con 75,58% delle preferenze sbaraglia l'avversario Daniele Cattelan (Lega) che si è fermato al 24,41%
A presentarli nelle scorse ore è stato il comune di Vittorio Veneto, intenzionato a portare il ricordo della Grande Guerra anche tra gli studenti delle scuole medie e superiori