rotate-mobile
Attualità Crocetta del Montello

Addio a Paolo Fantin: «Simbolo della ristorazione trevigiana»

Conosciutissimo nella zona del Montello, era stato il cuoco di "Villa Castagna" a Crocetta e "Il Ringraziamento" a Cavaso del Tomba. Il ricordo di Fipe Confcommercio: «Figura indelebile»

La notizia della scomparsa improvvisa del ristoratore Paolo Fantin ha lasciato sgomenti i tanti colleghi ristoratori ed in casa Confcommercio ha destato profondo cordoglio, soprattutto nel territorio del Montello dove aveva avuto l’attività (Villa Castagna a Crocetta del Montello e Il Ringraziamento a Cavaso del Tomba).

Dania Sartorato, presidente dell'unione provinciale Confcommercio, interpretando il sentire dei presidenti predecessori che hanno vissuto con lui l’impegno associativo, lo ricorda così: «Fantin è stato un interprete autentico della ristorazione trevigiana: ne ha interpretato i valori ed ha aggiunto sapienza, garbo e umanità. Ha lasciato un segno nella storia della Confcommercio e dell’allora Gruppo Ristoratori, di cui è stato per vari anni vicepresidente e presidente, vivendo la grande stagione dell’enogastronomia e delle rassegne tematiche legati ai prodotti tipici. Ha sempre creduto nei valori del Gruppo, nella collegialità e nello scambio di opinioni tra colleghi. Ricordiamo tutti il suo infaticabile impegno per valorizzare il nostro territorio nelle tante edizioni di successo del Vinitaly. Gli esprimiamo tutta la nostra riconoscenza e la profonda vicinanza alla sua famiglia».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Addio a Paolo Fantin: «Simbolo della ristorazione trevigiana»

TrevisoToday è in caricamento