Raccolta fondi nei punti vendita Toys Center e Bimbostore: ecco 109mila euro per la "Banca del tempo sociale"
Un progetto che unisce ragazzi con autismo e normodotati in un percorso di crescita condivisa grazie ai Bambini delle Fate
Continua l’unione tra le due insegne leader nel mondo del giocattolo e dei prodotti per l’infanzia, Toys Center e Bimbostore, e i Bambini delle Fate, l’impresa sociale che dal 2005 si occupa di sostenere famiglie e ragazzi con autismo e altre disabilità. Una partnership avviata nel 2018 con l’obiettivo comune di dare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale. Da qui la raccolta fondi promossa lo scorso Natale e chiusa con 109mila euro da destinare alla Banca del Tempo Sociale di Roma (Associazione Filo della Torre Onlus) e di Lodi (Fondazione Stefano ed Angela Danelli Onlus).
Si tratta di un progetto che l’impresa fondata da Franco Antonello ha voluto creare per garantire occasioni di socialità tra ragazzi con disabilità e ragazzi normodotati grazie a un percorso settimanale guidato, assistito e continuativo. Un’iniziativa strutturata che intreccia amicizia, cultura ed educazione sociale, e che entra nelle scuole insieme ad un operatore specializzato a cui è affidato il coordinamento a tempo pieno delle attività lungo tutto l’anno. La Banca del Tempo Sociale apre la strada a una serie di relazioni difficilmente ipotizzabili nei contesti quotidiani e che oggi più che mai, dopo un anno di emergenza sanitaria, di restrizioni e chiusure, diventa linfa vitale per chi vive e condivide l’autismo, dai ragazzi alle famiglie. Al loro fianco ci sono gli studenti che, a fronte del tempo dedicato, possono ottenere crediti formativi riconosciuti dagli istituti scolastici, borse di studio assegnate da i Bambini delle Fate alla fine di ogni anno scolastico, ma soprattutto, come si evince dalle testimonianze degli studenti che hanno partecipato al progetto, il patrimonio inestimabile dell’amicizia, un’esperienza formativa di spessore, una prova di maturità e nell’anno del distanziamento e degli incontri online, anche di creatività.
“Ringraziamo Toys Center, Bimbostore e la generosità dei loro clienti che hanno rinnovato la fiducia a questo progetto. Un grazie particolarmente sentito perché l’avvio di questo terzo anno di attività è ancora più importante e sfidante. Per i ragazzi con autismo e altre disabilità comportamentali, questi lunghi mesi di distanza, chiusura delle scuole, isolamento, hanno pesato doppiamente. Grazie alle Banche del Tempo Sociale di Roma e Lodi si è però riusciti a trovare il modo per comunicare, interagire, costruire connessioni importanti. Un patrimonio per i ragazzi con difficoltà che hanno potuto dare continuità agli stimoli e al loro percorso di autonomia, ma anche per gli altri studenti che con questo progetto si sono sentiti parte di un obiettivo importante anche quando tutto il mondo intorno si era fermato” dichiara Frano Antonello.
Cristiano Flamigni, Toys Center & Bimbostore Business Unit Director, aggiunge: “La partnership con I Bambini delle Fate è diventato un appuntamento ricorrente, in primis per noi, che troviamo stimoli continui nell’entusiasmo dei ragazzi che partecipano al progetto. Il nostro focus sono loro, le future generazioni, le famiglie e poterli sostenere in modo concreto è motivo di grande soddisfazione. In questo anno diverso abbiamo imparato che le piccole cose contano tanto, che siamo tutti legati da un filo sottile ma indissolubile, che la generosità è un atteggiamento e un dono che appartiene all’anima. Per questo ringraziamo tutti i nostri clienti che ancora una volta hanno dimostrato una grande generosità ed empatia verso la comunità”.