Conegliano, gli studenti del Ciofs in visita alla Keyline ricordando suor Raffaella
Le relazioni commerciali con l’estero sono state al centro della visita. Ad accoglierli Mariacristina Gribaudi, l’amministratrice unica dell’azienda produttrice di chiavi e macchine duplicatrici
Le relazioni commerciali con l’estero sono state al centro della visita che alcuni studenti del Ciofs di Vittorio Veneto hanno effettuato stamane alla Keyline di Conegliano. Ad accoglierli Mariacristina Gribaudi, l’amministratrice unica dell’azienda produttrice di chiavi e macchine duplicatrici, che ha inquadrato l’attività aziendale, la sua mission, i valori e il suo network internazionale. Gli studenti, iscritti ad un corso accreditato dalla Regione del Veneto per formare figure professionali come l’esperto nelle relazioni commerciali con l’estero, hanno visitato i reparti produttivi, lo showroom e il museo aziendale della chiave.
La visita si inserisce nel rapporto ultradecennale instaurato tra l’azienda di Conegliano e il Ciofs di Vittorio Veneto grazie all’instancabile opera di suor Raffaella Soga, la religiosa scomparsa una decina di giorni fa. “Dobbiamo esserle riconoscenti per il grande lavoro compiuto nel far dialogare scuola e impresa, favorendo uno scambio di relazioni che ha permesso a generazioni di giovani di formarsi e trovare poi anche un’occupazione nel nostro territorio” ha concluso Gribaudi.