Boom del turismo nella Marca: «Dati esaltanti, superiori a prima della pandemia»
Domenica scorsa, 30 ottobre, oltre 200mila visitatori presenti in città. Mario Conte, sindaco del capoluogo della Marca e presidente di Anci: «I turisti scelgono Treviso per passare non solo una giornata ma almeno tre notti. Ormai siamo a tutti gli effetti una città turistica»
«Io mi confronto quotidianamente con albergatori, ristoratori e commercianti» ha commentato oggi, lunedì 31 ottobre, il sindaco di Treviso, Mario Conte, il boom di afflusso registrato domenica in città (200mila presenze) «Devo dire che oggi è percepibile la soddisfazione, poi ci sono settori che sono particolarmente entusiasti, qualcuno che magari soffre la concorrenza soprattutto dell'e-commerce però devo dire che in generale i dati del turismo sono esaltanti. Adesso attendiamo i dati ufficiali dalla Regione Veneto però dai dati parziali che abbiamo rispetto al primo trimestre rispetto al 2021 ma addirittura rispetto al pre-pandemia sono dati clamorosi che tra l'altro, per quanto riguarda la città di Treviso, evidenziano come la gente e i turisti scelgano Treviso per passare non soltando una giornata ma addirittura siamo arrivati a quasi tre notti quindi di fatto siamo a tutti gli effetti una città turistica. Era uno degli obiettivi che ci eravamo posti».
«Ricordo anche che dopo lo stop forzato a causa della pandemia» continua Conte «le previsioni di ripresa puntavano al 2025 e invece siamo in netto anticipo e credo che qui ci siano tanti elementi che giocano a favore, dalla voglia di tornare a vivere, a visitare e viaggiare, alla grande programmazione che tutte le città del Veneto dal punto di vista degli aventi hanno messo in campo che sono attrattivi, di qualità e fanno parlare della città di Treviso nel mondo perchè mai come questi ultimi mesi, grazie al tiramisù, grazie a Mario Del Monaco, grazie al Canova, grazie a Paris Bordon si è sentito parlare in maniera positiva della città di Treviso in tutta Europa e in tutto il mondo».