Zaia: «Vaccini agli operatori del turismo dalla prossima settimana»
Martedì 25 maggio il nuovo punto sulla campagna vaccinale: «Dalla prossima settimana 60mila dosi Johnson&Johnson, Aifa chiarisca se potranno essere somministrati a chi ha meno di 60 anni»
«Siamo in attesa dell'arrivo dei vaccini, sono giorni di magra ma vi confermo che vogliamo vaccinare il mondo del turismo. Entro la prossima settimana gli operatori potranno prenotarsi "forzando" il sistema del portale e selezionando la loro categoria».
Martedì 25 maggio Luca Zaia ha iniziato con queste parole il nuovo punto stampa sulla campagna vaccinale in Veneto: «Spero che le forniture previste dal Governo per il mese di giugno vengano confermate, altrimenti rischiamo di dover usare i vaccini solo per i richiami. La prossima settimana avremo a disposizione 60mila dosi Johnson&Johnson: stiamo valutando se utilizzarli per vaccinare gli operatori turistici con un'unica dose. E' un vaccino raccomandato per gli Over 60 ma abbiamo chiesto ad Aifa di chiarire questa questione e chiarire il concetto di "raccomandato". Se ci diranno che il vaccino va bene per tutti, useremo queste dosi per albergatori, lavoratori dei campeggi, strutture termali e parchi divertimento per un totale di 74mila persone da vaccinare, secondo i dati forniti da Veneto Lavoro. Se invece Johnson&Johnson non si potrà somministrare agli Under 60, faremo solo Pfizer e Moderna» conclude Zaia.
Il bollettino di Azienda Zero
Nelle ultime 24 ore sono 159 nuovi positivi trovati in Veneto su 34.431 tamponi fatti, per un'incidenza del 0.46%. E' il valore più basso mai registrato durante l'emergenza Covid nella nostra regione. I casi attualmente positivi in isolamento sono 10.531. 833 i ricoverati negli ospedali (-12 rispetto a ieri) di cui 95 pazienti Covid nelle terapie intensive. 341 i pazienti non Covid in Rianimazione. Due i nuovi decessi, a livello regionale.