rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Nubi sparse con ampie schiarite
Accedi
Alimentazione

Aloe vera: un elisir, tutto da bere

C'è un nuovo posto dove trovare l'aloe vera nel negozio di alimentari ed è nel corridoio delle bevande. Potresti avere familiarità, con i benefici dell'utilizzo dell'aloe vera per usi topici come scottature solari, dermatiti, acne e altri problemi della pelle, ma ora bere l'aloe vera è la nuova tendenza. Vediamo perché

Patrizia Diomaiuto 25 ottobre 2019 18:08
Facebook
Twitter
WhatsApp

L'aloe vera è originaria delle aree più aride dalla Terra, ma oggi è possibile coltivarlo abbiamo trovato il ovunque (anche nelle nostre case). L'aloe, è diventata così popolare che si trova in molti prodotti per la pelle e i capelli, come creme idratanti, creme solari e shampoo. Bere succo di aloe vera, fa bene più che prendersi cura della pelle e dei capelli, perché è assunto e agisce dall’interno. Può anche rafforzare il sistema immunitario, frenare i problemi digestivi e controllare la glicemia.

I chiari benefici per la salute

L’ aloe vera, consta di 75 componenti attivi che includono vitamine, enzimi, minerali, zuccheri, lignina, saponine, acidi salicilici e aminoacidi. Contiene alcune delle vitamine e dei minerali più importanti, come le vitamine B, C, E e acido folico. Incorporare il succo di Aloe vera nella tua routine quotidiana, può aiutare ad alleviare i disturbi digestivi come costipazione o gas, normalizzando i batteri sani nell'intestino e aggiungendo idratazione necessaria all'intestino. I benefici sembrano infiniti, il succo infatti, è anche noto per controllare i livelli di zuccheri nel sangue e potrebbe potenzialmente favorire le persone con pre-diabete o diabete di tipo 2. Ovviamente non bisogna, come per tanti altri alimenti, abusarne. Ne bastano 80-100 ml nella tua acqua, frullato o in purezza; usarne eccessivamente potrebbe avere effetti lassativi, abbassare i livelli di potassio e generare crampi.

Prepararlo a casa

Una cosa da notare su questo elisir apparentemente magico, è che trovare puro succo di aloe vera può essere difficile. Preparare il tuo succo di aloe vera, è il modo migliore e più vantaggioso per ottenere tutti i nutrienti. Per preparare il tuo succo, prendi una foglia matura (dal fondo della pianta) e taglia attraverso lo strato esterno per esporre il gel dell'interno. Raccogli tutto il gel dalla foglia, quindi mescolalo in un bicchiere d'acqua.

Prima di immergerti in questa tendenza alimentare salutare, è importante esaminare in che modo l'aloe vera potrebbe influire sui tuoi farmaci, quindi consulta un medico prima di bere regolarmente il succo. Nel complesso, il succo di aloe vera è ottimo per il corpo se consumato correttamente. 

Dove acquistarlo:

Succo di Aloe Vera

Aloe

La Rosa del benessere - Via Fonderia, 57, 31100 Treviso TV

© Riproduzione riservata

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Patrizia Diomaiuto 25 ottobre 2019 18:08
Facebook
Twitter
WhatsApp
Si parla di
  • aloe vera
  • benefici
  • pianta
  • succo
Sullo stesso argomento
Alimentazione

Influenza: gli alimenti che la combattono

Alimentazione

Bruciore di stomaco, reflusso acido e GERD in gravidanza

Alimentazione

Il piede diabetico: cure e trattamenti

Alimentazione

Unghie: smalto gel o semipermanente?

I più letti

1.
Alimentazione

🍄 Le proprietà dei funghi e il decalogo per raccoglierli

In Evidenza

Vespa, Calabrone, Zecca, Medusa, Vipera, Cimice, Zanzara: cosa fare in caso di puntura
Salute

Vespa, Calabrone, Zecca, Medusa, Vipera, Cimice, Zanzara: cosa fare in caso di puntura

Dimagrire velocemente si può: ecco le regole d'oro
Alimentazione

Dimagrire velocemente si può: ecco le regole d'oro

Cellulite: 10 alimenti con effetto drenante
Alimentazione

Cellulite: 10 alimenti con effetto drenante

Quanto e quando si deve bere, quali sono i segnali della disidratazione
Salute

Quanto e quando si deve bere, quali sono i segnali della disidratazione

Potrebbe interessarti

Aloe vera: un elisir, tutto da bere

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - TrevisoToday supplemento al plurisettimanale telematico VeneziaToday reg. tribunale di Roma n. 41/2014 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Treviso
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Zone
  • Treviso
  • Centro
  • Conegliano
  • Montebelluna
  • Castelfranco Veneto
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
TrevisoToday è in caricamento