San Valentino: tutti i cibi afrodisiaci per una notte di passione
I top 10 perfetti per accrescere l'amore
Ci sono alimenti che vedono crescere la loro fama in prossimità della Festa degli innamorati in quanto hanno conosciuti per essere afrodisiaci. Ma cosa significa afrodisiaco? E' un termine nato più di 5.000 anni fa, che deriva da Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza, ed indica qualsiasi sostanza in grado di esaltare la libido.
La “sex diet” è composta dice la dott.ssa Valentina Schirò, biologa specializzata in Scienze della Nutrizione: “Ginseng, frutti di mare, crostacei, arachidi tostate non salate, pomodoro, pesce, soprattutto azzurro, zafferano, questi sono alimenti particolarmente ricchi di principi attivi che influiscono positivamente sulla sfera sessuale. Nella “hot list” ci sono anche il cioccolato fondente, arma potente che aumenta i livelli di dopamina e serotonina nel cervello e riduce i livelli di stress, e gli asparagi, i quali sono degli autentici “stimolatori naturali del libido”. Si prosegue con le mandorle, in grado d’incrementare la produzione degli ormoni, il fieno greco, i pomodori, lo zenzero, la melagrana, frutto in grado di migliorare l’umore, e infine la birra, in particolare quella scura.
La top 10 cibo afrodisiaco
1) Olio extra vergine d’oliva, capace di ridurre l’impotenza del 40%;
2) Le ostriche, utili sia per la produzione di testosterone sia per l’incremento della libido femminile;
3) La melagrana, in grado di migliorare l’umore;
4) La birra, una bevanda afrodisiaca;
5) Le mandorle che incrementano la produzione degli ormoni;
6) Il cioccolato fondente, un’arma potente che riduce i livelli di stress;
7) Il fieno greco, capace di accrescere il desiderio;
8) Gli asparagi, i quali sono degli autentici “stimolatori naturali della libido";
9) Lo zenzero, definito un cibo “super sessuale”;
10) I fichi, storicamente usati dall’alba dei tempi per favorire l’eccitazione.