rotate-mobile
Blog

Estate 2016: un successo per la card Dolomiti SuperSummer, soprattutto tra i giovani

Il successo si è rinnovato, trascinato dalla novità della tessere giornaliera e dalle soluzioni più flessibili. Ottimo riscontro anche per la proposta dei tour plurigiornalieri, a piedi o in bike. Cresce ulteriormente la domanda di vacanza attiva, specialmente nel pubblico più giovane, che ama condividere attraverso i principali social media emozioni e istantanee della propria esperienza dolomitica

È tempo di tirare i primi bilanci della stagione estiva e un primo dato che sta emergendo in maniera inequivocabile è che per il terzo anno consecutivo Dolomiti SuperSummer ha registrato un’ulteriore sviluppo, confermando un trend che vede la montagna estiva sempre più attraente, grazie a un‘offerta ricca di innovazione e appeal nei confronti di un pubblico ampio, di giovani in particolare ma anche famiglie. E il contributo maggiore a questo ulteriore successo è stato fornito proprio da una delle novità introdotte per l’estate 2016, ovvero la tessera giornaliera con la quale utilizzare liberamente i 100 impianti di risalita nelle 12 valli dolomitiche che aderiscono al progetto. Un vero successo, condiviso con le tessere a valore di taglio piccolo (800 unità).

Queste due soluzioni sono state particolarmente apprezzate dagli ospiti nella prima parte della stagione, quella segnata da maggiore incertezza e instabilità meteorologica, ma che evidentemente non hanno frenato più di tanto la voglia di vivere l’esperienza delle montagne dolomitiche. E lo hanno fatto davvero tantissimi ospiti e di ogni età, a piedi, in sella alla mountain bike, correndo lungo i trail ai piedi delle cime, o semplicemente contemplando lo straordinario ambiente riconosciuto Patrimonio Mondiale dall’UNESCO e degustando un piatto tipico in un accogliente rifugio in quota. La scelta strategica che ha trasformato le Dolomiti d’estate nella meta più innovativa del panorama turistico, infatti, fonda le sue radici nella varietà pressoché inesauribile dell’offerta: sport a tutti i livelli, natura e storia declinati in maniera originale in ognuna delle valli dolomitiche grazie a percorsi tematici, tracciati per escursioni, attività bike, e-bike, running, enogastronomia, cultura, attività per famiglie e percorsi didattici, geologia, relax e tradizioni locali.

Una svolta che risponde al crescente desiderio di libertà di scelta e vacanza esperienziale e che permette di far apprezzare le tantissime sfumature del patrimonio dolomitico a un target di visitatori sempre più vasto. In piena sintonia con tutto questo anche il successo registrato da un particolare elemento di questa ricca offerta estiva. Si tratta dei backpacking e bikepacking tours, i percorsi di più giorni, a piedi o in bici, che favoriscono lo spostamento dei clienti da una valle all’altra, permettendo loro di visitare più zone in breve tempo, un’esperienza completa e immersiva nella bellezza e nella varietà del paesaggio dolomitico. Proprio questi tour plurigiornalieri e tra più valli verranno maggiormente potenziati e arricchiti di ulteriori proposte l’anno prossimo.

Ciò che emerge proprio dall’analisi di questa stagione estiva è l’ulteriore conferma che la proposta di vacanza attiva sta acquistando sempre più appeal, specialmente tra i giovani, che sono alla ricerca di vacanze all’insegna del benessere e del divertimento all’aria aperta. E da questo punto di vista la proposta di Dolomiti SuperSummer è perfettamente in linea per soddisfare questa domanda che è propria del target dei cosiddetti “Millennials”, come qualità, innanzitutto, e come possibili declinazioni. E che i nuovi social-turisti dimostrino di apprezzare tutto questo lo testimoniano i reach e le interazioni, anche questi cresciuti ulteriormente durante l’estate appena trascorsa, con i canali social del DSS, Facebook, Instagram, Twitter, Youtube. Particolarmente attivo il social network Instagram, con numerosi regrams degli utenti che sono stati postati con l’hashtag ufficiale #DolomitiSuperSummer (www.dolomitisupersummer.com).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Estate 2016: un successo per la card Dolomiti SuperSummer, soprattutto tra i giovani

TrevisoToday è in caricamento