rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Blog Centro / Calmaggiore

“Scemo Chi Legge” è il miglior ristorante di Treviso

Mercoledì 28 luglio dalle ore 18, per celebrare lo storico risultato, il food truck di via Calmaggiore offrirà omaggi e sconti a chi girerà per la città in tenuta anti-assembramento

Da pochi giorni Scemo chi legge è stato premiato come “Miglior ristorante di Treviso” sui più famosi siti di recensioni. In appena tre mesi è riuscito a scavalcare i locali più storici della città, arrivando in cima alle classifiche e mettendo la firma su un prestigioso record: primo food truck a raggiungere questo obiettivo in un capoluogo di provincia italiano. Il nuovo fast food di Chef Torpal celebrerà questo traguardo mercoledì 28 luglio, offrendo dei simpatici omaggi ai clienti che verranno a trovarlo con un ombrellone aperto in mano. Una misura volta a facilitare il distanziamento sociale, ma anche in linea con la personalità eccentrica del titolare.

L’artista e scrittore trevigiano Torpal, noto ai più per essere l’autore dei libri Un Bel Niente e 50 luoghi da visitare dopo la pensione, ha dato il via al suo esperimento gastronomico proprio durante l’ultimo lockdown. «Ho voluto lanciarmi in questo nuovo progetto nonostante le avversità. Gli amici credevano che facessi per scherzo – spiega il titolare – Ho sempre sognato di aprire un food truck e così ho inaugurato Scemo chi legge, ovviamente ispirato ai miei libretti “da non leggere”. Se ad esempio un amico dice di non volere regali, è possibile donargli esattamente ciò che desidera: il mio libro Un Bel Niente, chiaramente vuoto; allo stesso modo il panino omonimo è privo di farcitura ed è riservato a chi non vuole mangiare nulla». Il successo è stato immediato, grazie alla totale approvazione da parte dei giovani che durante il weekend popolano il capoluogo della Marca, ricercando le novità più gustose e divertenti.

Le recensioni, quasi tutte a 5 stelle, elogiano i capolavori di originalità ideati dall’artista-chef Torpal: dagli orsetti gommosi giganti ai Bocconcini del Sahara per rinfrescare l’estate, fino alla più sostanziosa Cruccata, ispirata alla cucina tedesca. La creatività di Torpal trova spazio anche nei piatti più tradizionali, come le patatine fritte che portano il nome di Frittura di tubero; queste vengono presentate così: «La patata cruda non è male, siamo tutti d’accordo. Ma l’hai mai provata fritta? Una piacevole sorpresa!». La filosofia del locale può essere quindi condensata nelle parole che lo Chef riporta sul suo sito: «Ogni volta vado in ansia mentre elaboro nuove trovate enogastronomiche. Quando uno esagera, subito tutti obiettano: “È una nefandezza! Oh, sto chef ha esperienza?” Rimango Zitto? Ovviamente persevero educatamente, ribadendo l’approccio: miro innanzitutto a trasmettere racconti e visioni innovative, senza ovvietà!».

Il successo di questa proposta culinaria così originale ha permesso al food truck Scemo Chi Legge di raggiungere il primo posto nelle classifiche trevigiane sui più noti siti di recensioni. Per festeggiare questo traguardo, Torpal annuncia per mercoledì 28 un’iniziativa molto particolare. «Vogliamo celebrare il primo posto, ma vogliamo farlo in sicurezza. A partire dalle ore 18 premieremo con gadget, omaggi e sconti coloro che gireranno per Treviso con l’ombrellone da spiaggia aperto, in modo da garantire il distanziamento».

Torpal rinnova anche la promessa di organizzare un evento in grande stile. I dettagli rimangono segreti, ma la data corrisponde a quella del già noto Torpal Day: 20 agosto 2028. «Sarà un giorno speciale. Mancano diversi anni, è vero, ma ho bisogno di tempo per creare qualcosa di davvero indimenticabile per tutti – ha spiegato l’artista - Grazie al successo del mio ristorante ho avuto la conferma che c’è tanta voglia di leggerezza e originalità. Rompere gli schemi, divertirsi, strappare un sorriso. I miei libri servono a questo e anche i miei piatti hanno lo stesso obiettivo. Il Torpal Day del 20 agosto 2028 sarà qualcosa di grandioso; nel frattempo vi aspetto muniti di ombrellone per un po’ di sano street food, barzellette sui pappagalli e le solite piacevoli chiacchierate».

Uno dei panini classici-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Scemo Chi Legge” è il miglior ristorante di Treviso

TrevisoToday è in caricamento