È tempo di marmellate e conserve: come sterilizzare i vasetti con sicurezza
Per avere cibo sano che dura a lungo, ecco come fare
E' tempo di raccolta di frutta e verdura, buona e profumata, pesche, fichi, mele, prugne, uva, in orto melanzane, peperoni, pomodori, zucchine, e tanto altro; tutto è già maturo. Se avete intenzione di preparare le bottiglie di pomodoro, conserve e marmellate e altre specialità sottoaceto e sottolio allora dovete preventivamente sterilizzare i vasetti di vetro.
Questa operazione è estremamente importante per liberare i contenitori da possibili tracce di funghi e batteri, che manderebbero in fumo il frutto di un lungo e duro lavoro. Vi sveliamo 4 metodi per sterilizzare i vasetti di vetro e vi ricordiamo che oltre ai contenitori vanno sterilizzati anche coperchi e guarnizioni.
Sterilizzare i barattoli in pentola
Il metodo classico, tramandato di generazione in generazioni. il metodo in pentola è il più tradizionale, ma anche quello che richiede più tempo. Per sterilizzare in modo sicuro basta inserire sul fondo della pentola il canovaccio pulito, posizionare i vasetti e i tappi all’interno della pentola. Una volta inseriti tutti i barattoli, dobbiamo coprirli con un altro canovaccio, riempire la pentola con acqua fredda e portare a bollore per 30 minuti. Trascorso il tempo, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Una volta freddi non resta che estrarli dalla pentola e metterli ad asciugare su un canovaccio a testa in giù. Lo stesso procedimento si utilizza anche con i vasetti pieni quando si tratta di confetture, succhi e conserve, non per i sottolio e i sottaceto perché l’olio e l’aceto sono conservanti naturali.
Nel caso di barattoli con il contenuto, il procedimento è lo stesso, ma in questo caso si devono lasciare bollire per un'ora. Una volta spento il fuoco, prendiamo i vasetti tiepidi e li facciamo raffreddare a testa in giù.
Sterilizzare i barattoli in forno
Si tratta di un metodo rapido ed efficace. Questo metodo permette di sterilizzare i barattoli in poco tempo. Dovete soltanto:
- Accendere il forno a 100°C
- Inserire i vasetti quando l’elettrodomestico è arrivato a temperatura
- Trascorsi 5 minuti dobbiamo spegnere il forno e lasciare raffreddare i barattoli all’interno
- Inserire i coperchi quando la temperatura del forno scende sotto i 100°
Sterilizzare i barattoli nel forno a microonde
Il forno a microonde è una soluzione veloce ed efficace per chi ha poco tempo a disposizione. Il limite, però è quello di poter essere utilizzato solo per i vasetti e non per i coperchi. Per disinfettare anche i tappi, o si utilizza uno dei metodi precedenti, oppure se si tratta di conserve e confetture, queste vanno imbottigliate calde e messe a raffreddare sottosopra, in questo modo il tappo si sterilizza con il calore del contenuto.
Per sterilizzare i barattoli nel microonde, è sufficiente riempirli con un po’ d’acqua, circa 2 centimetri, inserirli nell’elettrodomestico e azionate l’apparecchio alla massima potenza per 2 minuti.
L’acqua arriverà ad ebollizione e una volta trascorso il tempo basterà gettare il contenuto dei barattoli e metterli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
Sterilizzare i barattoli in lavastoviglie
La lavastoviglie ormai è presente in quasi tutte le case ed è un ottimo modo per sterilizzare i barattoli e i coperchi, l’importante che all’interno non ci siano altre stoviglie, soprattutto se sporche! Per sterilizzare non dobbiamo fare altro che:
- Inserire i vasetti e i tappi nel cestello della lavastoviglie;
- Scegliere il programma di lavaggio con temperatura alta e azionarlo per alcuni minuti;
- Estrarre i barattoli e sciacquarli con l’aceto;
- Rimetterli nella lavastoviglie e utilizza ancora per qualche minuti lo stesso programma;
- Tirare fuori i barattoli e farli asciugare su un canovaccio per qualche minuto.
Qualsiasi metodo scegliamo, una volta sterilizzati i barattoli, è importante utilizzarli subito per non rendere vano il procedimento.
Prodotti online
Vasetti di vetro con coperchio a vite
Coperchio di ricambio per vasetti di marmellata