rotate-mobile
Casa

Metodi efficaci di controllo, dalle zanzare settembrine

Le zanzare possono diventare un fastidio, non solo con il loro ronzio ma anche i morsi.  Le prime piogge hanno pulito l'aria e con loro gli insetti. Non è così purtroppo, al primo sole hanno fatto capolino le zanzare, di nuovo e sembrano essere più mordaci di prima!

Le zanzare sono una vera piaga e noi siamo le vittime, la più pericolosa è la zanzara anofele femmina, che si nutre di sangue umano. Poiché le punture di zanzare trasmettono malattie, si tentano tutte le soluzionl possibili, adottando metodi efficaci per debellarle e proteggere le case da questi insetti. Di seguito sono riportati alcuni dei metodi utilizzati per controllarne la formazione e l' incremento. 

Elimina eventuali luoghi di riproduzione intorno alla tua casa

Se non dai loro la possibilità di deporre le uova e allevare, monitoro il problema alla fonte, le zanzare infatti, di solito depongono le uova in acqua stagnante. I seguenti suggerimenti, sono per aiutarti a sbarazzarti dell'acqua stagnante, intorno alla tua casa.

· Cambia e pulisci frequentemente i contenitori d'acqua degli animali di casa

· Rimuovi l'acqua stagnante nel sottovaso e catini

· Pulisci le grondaie del tetto dopo un' acquazzone e  assicurati di rimuovere tutte le foglie e i ramoscelli

· Manteni e pulisci correttamente la  piscina, assicurati che sia ben clorata, soprattutto prima di partire per un viaggio.

Le zanzare sono normalmente attive verso la sera e durante la notte. Tagliare la vegetazione come erbacce, erba e arbusti, sarà un modo sicuro per impedire loro di trovare rifugio e riprodursi.

Usa repellenti per zanzare

I repellenti non hanno lo scopo di uccidere le zanzare, ma di ridurre l'incidenza delle zanzare nei diversi siti, rendendoli meno attraenti per loro. Repellenti utili, possono essere: l' olio di eucalipto e  al limone, Deet, Picaridin, IR3535. Oltre a questi repellenti, esistono erbe e piante, quindi naturali al 100%, aventi il medesimo effetto, come: l' olio di neem, la canfora, tulsi, aglio, olio dell'albero del tè, lavanda, citronella e altri alberi di piante. Queste azioni, unite a " barriere" fisiche, atte a schermare adeguatamente, porte e finestre, potresti sentirti quasi completamente immune, dall' invasione delle zanzare

Uso di insetticidi

Gli insetticidi possono essere un valido aiuto nel controllo delle zanzare. Tuttavia, la scelta di impiegarli, dipende da un individuo all'altro, non tutti infatti, ne tollerano l' uso. Puoi  versarli nell'acqua, per evitare che le zanzare depongano le uova o con lo scopo di controllare le zanzare adulte. I comuni, in zone in cui il fenomeno è  fortemente presente, forniscono i singoli nuclei familiari e residenziali, di prodotti specifici, al fine di debellare il fenomeno per aree.

Conclusione

Nonostante alcune zanzare non succhino il sangue, sono ugualmente pericolose. Le zanzare sono note causare malattie mortali, come la malaria e la febbre gialla. Pertanto, l' azione d' urto, in tali casi, diventa vitale.

Insetticida

Piante repellenti

Linea Verde - di Pietrobon Diego -  Via Po, 1,31050 Santandrà di Povegliano (TV)

Contarina S.p.A. - Via Vittorio Veneto, 6 - 31027 Lovadina di Spresiano 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Metodi efficaci di controllo, dalle zanzare settembrine

TrevisoToday è in caricamento