Da venerdì è allerta meteo, rischio valanghe in montagna
Stato di allarme per rischio valanghe sulle montagne del Veneto. Lo ha dichiarato il Centro Funzionale della Protezione Civile regionale
Da venerdì è stato di allarme per rischio valanghe sulle montagne del Veneto. Lo ha dichiarato il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale, con validita' a partire dalle ore 12 di venerdi' 17 gennaio, sulla base del peggioramento della situazione nivometeorologica previsto per le prossime ore.
Le condizioni per escursioni sulla neve e discese fuori pista saranno molto severe e proibitive per le condizioni meteorologiche e per l'instabilita' del manto nevoso. Il centro funzionale ha consigliato di rimanere all'interno dei tracciati e percorsi dove e' garantita la sicurezza dalle valanghe.
Da venerdì è infatti previsto un forte pericolo di valanghe (grado 4). Sono da aspettarsi distacchi spontanei di valanghe di medie dimensioni e anche grandi valanghe lungo la maggior parte dei pendii. I piani di distacco saranno prevalentemente sugli strati di brina di superficie e sugli strati basali. Domenica, nelle Prealpi, attese valanghe di fondo di neve umida.