Condominio amministrato abusivamente: sanzionato un dipendente pubblico
L'amministratore svolgeva l'attività in uno stabile composto da oltre novanta appartamenti senza la necessaria autorizzazione dell’Ente di appartenenza. In particolare, nel periodo 2016/2020, ha percepito un compenso di oltre 30 mila euro
Maxi multa di 60mila euro ai condomini e all'amministratore del “L.T.” Bassano, complesso da oltre 90 appartamenti a Bassano del Grappa (VI). La sanzione è scattato dopo che la guardia di finanza di Vicenza ha concluso, nei giorni scorsi, un’attività di polizia economico-finanziaria nei confronti del condominio che ha affidato incarichi ad un dipendente pubblico senza la preventiva richiesta di autorizzazione all’Ente di appartenenza.
Al termine dell’attività ispettiva, pertanto, è stato contestato al condominio, in solido con il pubblico dipendente che ricopriva, tra l’altro, la carica anche di legale rappresentante dello stesso (pur essendo un maresciallo dell’Aeronautica ad Istrana), il mancato rispetto della normativa di settore, comminando una sanzione amministrativa di oltre 60 mila euro.
La cifra della sanzione è pari al doppio dei compensi ricevuti dall'amministratore, oltre 30 mila euro nel periodo 2016/2020. Le investigazioni effettuate hanno poi rivelato che gli incarichi erano stati affidati dai condomini in spregio della disciplina dedicata; infatti, il conferimento dell’incarico da parte del condominio interessato è avvenuto senza la preventiva ed obbligatoria autorizzazione dell’Amministrazione Pubblica di appartenenza, adempimento, tra l’altro, non osservato dallo stesso dipendente pubblico.