Regalo di Natale per Asolo: ecco 90 mila euro per sistemare il Portello di Colmarion
Il Governo ha stanziato questi fondi nell'ambito del bando “BELLEZZA@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”. Molto soddisfatto il primo cittadino Mauro Migliorni
ASOLO La notizia dello stanziamento da parte del Governo di 90 mila euro, è stata accolta con grande soddisfazione dal Comune di Asolo. «È la conferma di un lavoro iniziato dal momento del nostro insediamento: la ricerca di finanziamenti pubblici per il nostro patrimonio architettonico e storico. Nell’aprile 2016, quando a Roma è uscito un bando che metteva a disposizione risorse da destinare al recupero di beni e siti di interesse e valore culturale abbiamo deciso di partecipare ed oggi riceviamo la bella notizia che siamo uno dei 28 beni da recuperare nel Veneto», sottolinea il primo cittadino, Mauro Mgliorini. Il bando in questione è “Bellezza@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”, che ha visto la segnalazione di 7.540 luoghi, distribuiti in 3.197 Comuni.
Di questi un'apposita Commissione nominata dalla Presidenza del Consiglio ne ha selezionati 273, finanziati con 150 milioni di euro. Il Portello di Colmarion, situato nelle immediate vicinanza dell'ex Convento di San Luigi, fa parte del circuito murario che era posto a difesa della città, sorto tra il 1381 e il 1388. E l'unica porta rimasta intatta nella sua forma medievale. Questo contributo statale va ad aggiungersi, rimanendo nel campo culturale e storico, ai 360 mila euro del Mibact (Ministero della Cultura) per la ristrutturazione della Rocca, e ai 150 mila della Regione Veneto per il Castello della Regina Cornaro.