rotate-mobile
Cronaca

"Frutto di un sostegno sociale": domenica tornano in piazza le mele della solidarietà

Appuntamento il 13 novembre con la 16° edizione: oltre 800 volontari saranno impegnati in 213 postazioni nelle piazze e davanti alle chiese dell’intera provincia di Treviso

TREVISO Domenica 13 novembre torna il progetto “Frutto di un Sostegno Sociale”. Oltre 800 volontari saranno impegnati in 213 postazioni nelle piazze e davanti alle chiese dell’intera provincia, per distribuire le mele a sostegno delle attività di 12 comunità-alloggio per persone adulte con disabilità intellettiva e fisica che operano nel nostro territorio.

Nell’occasione si celebra anche la 5^ edizione della Giornata Provinciale della Disabilità; una giornata promossa dal Tavolo Provinciale della Disabilità* per sensibilizzare i cittadini con iniziative a favore dell’inclusione sociale delle persone disabili.

L’iniziativa “Frutto di un Sostegno Sociale” fu promossa per la prima volta 15 anni fa dalla Fondazione Il Nostro Domani Onlus con la partecipazione dei volontari delle Pro Loco del Consorzio Quartier del Piave e il sostegno della BCC Prealpi, da sempre attenta ad iniziative a forte carattere sociale. Oggi sono più di un centinaio le pro loco e le associazioni di volontariato che prendono parte alla raccolta fondi scendendo in piazza per distribuire 8.500 cassette di mele biologiche a fronte di un contributo per sostenere le attività delle comunità-alloggio.

Nel 2015 raccolti oltre 90mila euro, e dal 2001, anno di avvio, sono stati raccolti oltre 1 milione 240mila euro. Anche quest’anno gli organizzatori hanno attivato il numero telefonico 349.8651082 per consentire, a chi non potrà andare nelle postazioni a ritirare la cassetta di mele, di prenotarla telefonicamente.  

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Frutto di un sostegno sociale": domenica tornano in piazza le mele della solidarietà

TrevisoToday è in caricamento