Celebrato il decennale del distaccamento dei vigili del fuoco di Gaiarine
La cerimonia si è poi conclusa con il dispiegamento del tricolore sulle note dell'Inno nazionale. Per l'occasione il personale ha tenuto aperta la sede alla cittadinanza per le visite fino alla sera
GAIARINE Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 si sono svolte le manifestazioni in occasione del decennale del distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Gaiarine in provincia di Treviso a confine con il Friuli Venezia Giulia. La giornata di sabato è stata dedicata ai più piccini, grazie all'allestimento di "Pompieropoli" effettuato dal personale trevigiano dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Giornata iniziata bene con molti bambini che si sono cimentati nel percorso ludico ma purtroppo rovinata da un improvviso acquazzone che ha determinato la chiusura anticipata della manifestazione. Nella mattinata di Domenica 12, alla presenza della autorità civili e militari locali si è svolta la cerimonia dell'Alzabandiera al termine della quale il sindaco di Gaiarine, sig. Mario Cappelletto - a nome degli altri comuni di Orsago, Cordignano, Godega di Sant'Urbano, Fontanelle e Portobuffolè che grazie ad un accordo sostengono il distaccamento volontario - e il Comandante provinciale di Treviso, ing. Nicola Micele, ha ringraziato per il loro impegno sul territorio i Vigili del Fuoco volontari.
Successivamente si è svolta la cerimonia religiosa nella chiesa parrocchiale di San Tommaso di Canterbury; al termine della Santa Messa, ai piedi del monumento dedicato a Santa Barbara sito all'esterno della chiesa, è stato deposto un omaggio floreale e letta la preghiera alla patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La cerimonia si è poi conclusa con il dispiegamento del tricolore operato dal personale del Comando provinciale di Treviso, sulle note dell'Inno nazionale. Il personale del distaccamento volontario di Gaiarine, per l'occasione, ha tenuto aperta la sede alla cittadinanza per le visite fino alla sera.