Refrontolo, il 5 aprile inaugura l'asilo nido comunale
Per il giorno dell'inaugurazione viene prevista anche una cerimonia per la premiazione del logo dell'asilo nido “Margherita”
REFRONTOLO - Verrà inaugurato sabato 5 aprile l’asilo nido di Refrontolo, l’opera per la quale molto ha lavorato l’Amministrazione guidata da Mariagrazia Morgan che ha visto la sinergia fra il Comune, l’Ulss 7 e la Curia di Vittorio Veneto.
Per la realizzazione dell’opera, spiega l’assessore di comparto, Luca Lorenzetto «c’era la necessità di intervenire presso il fabbricato parrocchiale adibito a scuola dell'infanzia e, nell'ottica di un intervento generale diristrutturazione, nonché sulla scorta di una forte richiesta da parte dei cittadini è stata valutata l'opportunità di realizzare - al primo piano della nuova struttura - uno spazio per ospitare il servizio di asilo nido comunale».
«Le difficoltà non sono state poche – spiega ancora l’assessore - . L'Amministrazione è intervenuta nella ristrutturazione di un fabbricato la cui proprietà è della parrocchia, pertanto per l'avvio dell'intervento sono state stese le basi per avviare un rapporto di collaborazione e condivisione con la parrocchia di Refrontolo e la Curia di Vittorio Veneto. Solo grazie alla sensibilità, all'impegno e alla lungimiranza di alcune figure interessate, fra cui l’assessore Lucchet, che si è distinto anche nel seguire tutte lesuccessive fasi dei lavori, è stato possibile giungere alla definizione di un accordo tra le parti.
Oltre allo sforzo per reperire i fondi necessari per attuare i lavori, coronati da un contributo della Regione Veneto, il Comune di Refrontolo ha collaborato con l’Ulss 7 per l'accreditamento del nuovo servizio di asilo nido che è ora una realtà operativa (in linea con le attuali normative).
Per il giorno dell'inaugurazione viene prevista anche una cerimonia per la premiazione del logo dell'asilo nido “Margherita”. Nel 2013, l'Amministrazione aveva indetto un concorso aperto agli alunni della scuola primaria di Refrontolo per la realizzazione di un disegno ispirato al nome individuato per il nido, così da utilizzarlo come simbolo. Ai bambini che hanno realizzato il miglior disegno verrà rilasciato un attestato di merito ed un buono spendibile per l'acquisto di materiale scolastico.