rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca

Maltempo e allagamenti, agricoltura in ginocchio nella Marca

Strade, sottopassaggi e campi allagati in provincia di Treviso. Muson sotto osservazione. Coldiretti: "Per gli agricoltori danni immediati"

Con il passare delle ore peggiora la situazione in tutta la provincia di Treviso. Ovunque si registrano disagi e allagamenti a strade e campi.

I fiumi reggono ancora, ma i terreni non riescono più ad assorbire l'esagerata quantità d'acqua che si sta abbattendo sulla provincia.

Le criticità maggiori si rilevano in via Guizzetti a Casier e lungo tratti del Terraglio, nei pressi dell'argine a destra della Fossa Storta, a Mogliano Veneto, e nel centro di Rio San Martino. Allagata anche l'area della Bertoneria, tra Scandolara e Sant'Alberto.

Numerosi i sottopassaggi chiusi lungo il Terraglio, a Preganziol e Sambughé.

Tra le zone critiche quella del Rio Tasca a Zero Branco, Mogliano Veneto, fino a Silea, dove si sono vissute alcune ore di criticità a causa della crescita improvvisa del flusso del fiume Melma, ma si guarda con apprensione anche al Muson.

Sulla Pedemontana si segnalano i primi smottamenti del terreno, in particolare a Cison di Valmarino e Follina, mentre a Valdobbiadene i vigneti sono sott'acqua.

"Questi per gli agricoltori sono danni immediati – commenta Coldiretti Veneto – che rischiano di mettere in ginocchio un settore che ancora non si è ripreso da quelli della  siccità  2012”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo e allagamenti, agricoltura in ginocchio nella Marca

TrevisoToday è in caricamento