rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca Vittorio Veneto

Aggiornamenti maltempo: frane e strade in provincia di Treviso

Continua il monitoraggio del territorio da parte dei tecnici della Provincia, dopo una tregua concessa dalla pioggia per mercoledì

Continua il monitoraggio del territorio da parte dei tecnici della Provincia, dopo una tregua concessa dalla pioggia che dopo 72 ore ha smesso di abbattersi incessantemente anche nella Marca. 

FRANE

Tarzo: in località Madonna di Loreto, frana in area privata, avanzata fino al limite dell’edificio.

Vittorio Venetoin località Formeniga, ampia frana vicino alla chiesa che ha interrotto una via locale e ha distrutto la stradina di accesso alla chiesa. Persiste un movimento della frana.

-strada per  Maren: frana a bordo strada tenuta sotto controllo per l’abbondante caduta di piogge.

-San Mor: frana ampia di scorrimento che ha interrotto via Val de Mar, una strada comunale che porta ad abitazione, ora rimaste isolate.

Altri disagi sono stati segnalati a Refrontolo e a Cappella Maggiore, in una località di Conegliano.

Sarmede: frana tenuta sotto controllo

STRADE

S.P. 1 “Mostaccin” in Comune di Maser: smottamento scarpate a monte, con chiusura temporanea della strada; crollo di porzioni di due edifici fatiscenti lungo la carreggiata con caduta di materiale in strada. Strada già riaperta al traffico a seguito intervento con impresa privata.                                                                                                                          

S.P. 151 “Pedemontana del Cansiglio” in Comune di Fregona, località Borgo Luca: cedimento di circa 15 m di muro di controripacon chiusura della strada. E' stato effettuato un primo intervento di sgombero che ha consentito la riapertura della circolazione a senso unico alternato.                                                                                                                                        

S.P. 152 “dei Colli Settentrionali” confine intercomunale dei Comuni di Follina e Cison di Valmarino: crollo di muro di sostegno a valle con formazione di voragine in carreggiata. Strada attualmente chiusa in corso alcuni interventi di pulizia delle pertinenze per valutare la stabilità e quindi la sicurezza dei muri di sostegno adiacenti.                                                                                                                                      

S.P. 152  “dei Colli Settentrionali” in Comune di Follina: smottamento della scarpata a monte, senza però interessamento diretto della carreggiata.                                                                                                                                           

S.P. 130 “Felettana” in Comune di San Pietro di Feletto: in corso uno smottamento a valle oltre il muro di sostegno della strada su proprietà privata. Sono comunque in corso delle verifiche.

S.P. 163 “di San Stino”: chiusura della strada per allagamento per alcuni periodi nel tratto tra la S.P. 53 e il canale sul Brian. Necessita pulizia e risezionamento dei fossi stradali.                                                                                                                                

S.P. 34 “Sinistra Piave” in Comune di Ponte di Piave: in corrispondenza del sottopasso si sono verificate difficoltà di smaltimento delle acque che hanno comportato una temporanea chiusura della strada.                                                                                                                                     

S.P. 144 “Dorsale del Montello” in Comune di Montebelluna: è stato segnalato dal Comune un importante cedimento della banchina e del fosso stradale.                                                                                                                                    

S.P. 101 “asolana” in Comune di Asolo: rilevato il crollo di un tratto di 25 metri di muro di sostegno con conseguente cedimento della corsia stradale – si è resa necessaria la limitazione della circolazione a senso unico alternato.                                                                                                                                       

Si prevede di dover operare alla riparazione dei piani viabili delle strade più danneggiate dalle persistenti piogge: la S.P. 6, nel tratto Possagno-Castelcucco; S.P. 89 in località Tempio di Ormelle; S.P. 28 in Comune di Valdobbiadene ; S.P. 19 in località Resana. 

Infine, lungo le S.P.s 86,36,37,151 sono stati rilevati altri smottamenti con riversamento di materiale sulla sede stradale o con formazione di cedimenti/avvallamenti, per ora di entità modesta e prontamente presegnalati, sulle carreggiate stradali con adeguata cartellonistica.

Mi appello al Governo e a Letta perché sblocchi il patto di stabilità, altrimenti non so proprio dove troveremo i 500mila euro per risolvere solo le urgenze del territorio a causa del maltempo – ha dichiarato il presidente della Provincia di Treviso e UPI Veneto, Leonardo Muraro - Il territorio in questi giorni sembra un campo di battaglia. I tecnici della Provincia, che hanno monitorato capillarmente il territorio su chiamata dei Comuni, hanno trovato una situazione gravosa. Ora la Provincia di Treviso cercherà di stornare da altri capitoli i finanziamenti necessari per un primo intervento, ma serve un impegno economico maggiore. Un appello anche alla Regione Veneto perché ci trasferisca la quota dei canoni del demanio idrico, che la legge destina alle Province per la difesa del suolo, e che attendiamo dal 2008”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Aggiornamenti maltempo: frane e strade in provincia di Treviso

TrevisoToday è in caricamento