rotate-mobile
Cronaca

Emergenza caldo, la Protezione Civile lancia lo stato di allarme

Da giovedì 25 a lunedì 29 luglio le temperature saranno elevatissime, fino a toccare i 40 gradi. Massima allerta per tutti gli anziani

La Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo ''stato di allarme climatico per disagio fisico'' da giovedì 25 a lunedì 29 luglio per le zone costiere, pianeggianti, pedemontane e montane. È attivo il numero verde 800 462 340 realizzato in collaborazione con il servizio Telesoccorso e Telecontrollo, nonché il servizio di reperibilità al numero verde 800 990 009 per la segnalazione di eventuali emergenze di competenza della Protezione Civile.

COMINCIANO I TEMPORALI, DA GIOVEDI' CALDO RECORD

Già da mercoledì l'assessore alla Sanità della regione Veneto Luca Coletto ha fatto scattare in tutto il Veneto il Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature, che prevede una particolare attenzione delle strutture sanitarie ospedaliere e territoriali, in particolare riguardo agli anziani ed ai portatori di patologie a rischio.

EMERGENZA CALDO, LE CASE DI RIPOSONO APRONO LE PORTE

Le temperature previste sono di circa 40 gradi, superiori quelle percepite a causa della forte umidità nel territorio, anche in provincia di Treviso. l’aria calda del Sahara sta già invadendo tutte le zone e, nonostante qualche rovescio di mercoledì, l’afa si sta già facendo sentire. L’allarme è soprattutto per le persone anziane, le più facilmente colpite da malori a causa del caldo. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Emergenza caldo, la Protezione Civile lancia lo stato di allarme

TrevisoToday è in caricamento