Passerelle dei Burci: il Comune di Casier non sarà presente all'inaugurazione
Il sindaco Miriam Giuriati attacca l'Ente Parco Sile: "Senza avvisare ha stralciato dal progetto la manutenzione urgente del ponticello della Roggia, fondamentale per la Greenway"
CASIER Il sindaco Miriam Giuriati e l'amministrazione comunale di Casier non parteciperanno alla cerimonia di inaugurazione delle passerelle dei burci organizzata dall'Ente Parco Regionale del Fiume Sile, in programma domani mattina a Silea. Una scelta dettata principalmente dagli eventi maturati nelle ultime settimane, che testimoniano come l'atteggiamento di chiusura e di mancanza di dialogo da parte degli amministratori del Parco - in primis del suo presidente, Nicola Torresan - non sia mutato nel tempo, nonostante i molteplici tentativi del Comune di Casier di creare azioni collaborative e costruttive.
Considerata l'annunciata imminente apertura del percorso pedonale, il 5 luglio scorso gli uffici comunali hanno sollecitato per l'ennesima volta l'Ente Parco, proprietario delle strutture, a provvedere ai necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del ponticello sul canale regionale La Roggia . Il ponticello, situato a valle delle passerelle dei burci, era ed è in un pessimo stato. Il suo rifacimento era previsto nel progetto redatto dall'Ente Parco e approvato nella conferenza dei servizi del 23 dicembre 2014: è stato successivamente stralciato in sede di progettazione esecutiva - presumibilmente per carenza di finanziamenti - senza alcuna informazione preventiva al Comune di Casier.
La risposta dell'Ente ai numerosi solleciti avvenuti nel tempo è sempre stata la stessa: che la questione sarebbe stata affrontata qualora si fossero riscontrate economie nel quadro economico dell'intervento principale. L'ultima risposta, arrivata l'8 luglio scorso, è che "il Comune di Casier deve, con atto interno, riconoscere la natura vicinale della strada e provvedere alla sua manutenzione", in quanto "il ponticello in questione è incluso nel percorso, costituendo un unico insieme con la strada vicinale". Invitando quindi il Comune di Casier a provvedere direttamente e di tasca propria alla manutenzione, ribadendo l'urgenza per l'imminente inaugurazione e la necessità dell'operazione per garantire il transito completo del percorso fino alla piazza di Casier. "Giova far presente che l'Ente Parco - si legge nella risposta - con l'intervento di rifacimento della passerella dei burci e quelli plurimi di manutenzione ordinaria e straordinaria ha investito nell'opera una cifra prossima al milione di euro. Sorprende - chiude il presidente Nicola Torresan - che codesto Comune rifiuti di fare la propria parte, in considerazione che l'opera è di quasi esclusivo vantaggio dell'attività economica di Casier".
Immediata la risposta del sindaco Miriam Giuriati , che ha ribadito come il ponticello, realizzato e finanziato dall'Ente Parco e dalla Fondazione Cassamarca su aree appartenenti al demanio idrico regionale, "non è mai stato dato in concessione al Comune di Casier, come riconosciuto dagli stessi uffici regionali competenti" , rispendendo al mittente la responsabilità della gestione e della manutenzione dell'opera.
Considerata l'imminenza dell'apertura delle passerelle dei burci, il sindaco Miriam Giuriati ha comunque voluto tendere una mano al Parco: nella sua lettera di risposta all'Ente, inviata il 13 luglio, ha infatti fatto presente che, in uno spirito di collaborazione fra enti pubblici, il Comune di Casier sarebbe stato disponibile ad eseguire lavori minimali d'urgenza, sostituendo le assi più ammalorate del piano di calpestio e provvedendo a puntuali riparazioni provvisorie dei parapetti pericolanti. Purché fosse consentito al Comune l'accesso al cantiere, finora impedito dalle reti di protezione.
" Una disponibilità - spiega Giuriati - con il solo scopo di non creare disagio e pericolo alla cittadinanza. Assolutamente non si tratta di un riconoscimento delle responsabilità del Comune di Casier nella gestione del ponticello sul canale La Roggia, che rimane in capo esclusivamente all'Ente Parco". Sottolineando inoltre come la manutenzione ordinaria delle strade vicinali comunali, che costituiscono gran parte della Greenway, viene regolarmente eseguita da sempre in modo programmato e non solo in occasione di eventi particolari. Ma dal Parco nessuna risposta.
Il sindaco sottolinea come un anno fa , a fine maggio del 2014, è stato solo grazie all'ottimo rapporto creato dal Comune di Casier con le aziende del proprio territorio che si è riusciti ad ottenere dalla Came di Dosson l'intera somma necessaria (15.000,00 euro) per riportare in sicurezza le passerelle dei burci e la loro successiva riapertura . Il tutto dopo che il Parco, per incapacità progettuale e gestionale, aveva buttato al vento il primo finanziamento europeo già stanziato.
"Domani - dichiara Giuriati - noi non ci saremo. Non abbiamo fame di visibilità e di protagonismo. Rimane la nostra piena collaborazione, come con tutti gli altri enti con i quali siamo chiamati quotidianamente a lavorare. Una collaborazione che però deve essere basata sulla serietà e sulla puntualità di obiettivi e progetti, e non non su una programmazione politica ed economica improvvisata, priva di certezze e di documenti in regola. Siamo chiamati ad amministrare il bene pubblico e non possiamo certo farlo con leggerezza e approssimazione".