Pinot Grigio: dal Comitato nazionale vini arriva il riconoscimento di una nuova Doc
Il Pinot grigio del Nordest si avvicina sempre di più alla conquista della Doc delle Venezie che consentirà al vino di salire nella classifica delle certificazioni d’origine
TREVISO Buone notizie per i vini del Nordest. Il Comitato nazionale Vini, l’organo tecnico-scientifico del ministero per le politiche agricole responsabile della procedura preliminare in merito ai disciplinari delle Dop e Igp dei vini ha espresso un parere favorevole per il riconoscimento di una nuova Doc relativa al Pinot grigio.
Una notizia accolta con grande soddisfazione dall'assessore veneto all'agricoltura Giuseppe Pan. "Oggi i produttori del Nordest hanno superato un’altra importante tappa nel percorso verso il riconoscimento della Doc ‘delle Venezie’ – ha dichiarato l'assessore - che consentirà al Pinot grigio del Nordest di salire nella classifica delle certificazioni d’origine, passando da Igt a a Doc, e di guadagnare così un marchio (“delle Venezie”) di qualità e di grande potere evocativo, strumento indispensabile per conquistare nuovi mercati internazionali".
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del disciplinare di produzione, scatteranno i 60 giorni di tempo per eventuali osservazioni da parte dei produttori, associazioni di categoria e Regioni. Al termine di questo periodo, se non saranno pervenute richieste sostanziali, il Ministero per le politiche agricole approverà il disciplinare, dando il via libera all’ambita fascetta di Stato di cui potranno fregiarsi i 300 milioni di bottiglie di Pinot grigio prodotti tra Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia.