Tutto pronto per Home Festival: programma completo eventi
Giovedì 5 settembre i cancelli dell'area Dogana aprono alle 18. Tutte le info, i programmi, gli eventi, le interviste e i resoconti della kermesse che farà ballare Treviso fino all'8 settembre
Si è aperto giovedì 5 settembre l'evento più atteso dell'estate trevigiana: l'Home Festival 2013. Alle 18 si sono spalancati i cancelli dell'area Dogana dove in quattro giorni sono attese a Treviso almeno 100mila persone.
HOME FESTIVAL: ATTESE 100MILA PERSONE
Da giovedì a domenica si alterneranno su sei palchi 80 artisti, dalle 18 alle 3 di notte. Tra questi Sempre Los Massadores e Herman Medrano & the Groovy monkeys; Gottardo Project, Osteria Popolare Berica e I Tirataie. E ancora i Bloko Intestinhao, dj set di 2 guys in Venice e di Cerri & #Diesis from Cult Note, Dogs in Flat, Bleeding Eyes e Asperatus. Sehuiranno Statuto, Linea 77, Persiana Jones, il folk di Muchachito Bombo Infierno, Fgm B-Folk Band, il rock e funk di Sixteens Again, Black Beat Movement, Alessandro Novello Band, John see a day, Bermudas, Humulus, Mondo Naif, Salmo, Asian Dub Foundation e gli Africa Unite. Grande attesa poi per Francesco De Gregori.
L'EVENTO
Per l'occasione l'area della Dogana di Treviso è stata trasformata in una vera e propria cittadella: 95mila metri quadrati con dieci punti bar, otto chioschi enogastronomici, un parco giochi e un piccolo luna park, una paintball arena.
La prima giornata del festival sarà dedicata, come da tradizione, alla scena musicale veneta, grazie alla partnership con l'etichetta indipendente "Grande V Records". Esordirà poi il Play Van Tour, roulotte-palco con la funzione di aggregatore per incontri tra artisti musicisti e scrittori, con un dialogo con Ricky Bizzarro, misicista trevigiano dei Radiofiera.
PROGRAMMA DEL 5 SETTEMBRE
PROGRAMMA DEL 6 SETTEMBRE
PROGRAMMA DEL 7 SETTEMBRE
PROGRAMMA DELL'8 SETTEMBRE
L'evento culturale di punta, previsto sabato 7 settembre, sarà l'incontro con Michelangelo Pistoletto, star dell'arte contemporanea in mostra personale fino a pochi giorni fa al Louvre di Parigi che presenterà il progetto Rebirth-day.
OSPITE D'ECCEZIONE: PISTOLETTO
L'INTERVISTA: AFRICA UNITE TORNANO SUL PALCO
GLI EVENTI IN CENTRO STORICO
Vista la grande affluenza di pubblico attesa, gli organizzatori del Festival invitano tutti a usare i mezzi pubblici per raggiungere l'area dei concerti. A questo fine sono state istituite delle navette che collegheranno il centro alla cittadella nei giorni di punta della manifestazione, sabato e domenica.