Servizio Civile Nazionale, bando 2016: 9 i posti a disposizione a Volontarinsieme
I giovani interessati, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, possono presentare una sola domanda di partecipazione per un progetto da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o regionale
TREVISO Scade il prossimo 30 Giugno alle ore 14.00 il termine per partecipare al bando nazionale di selezione per 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale, in Italia e all’estero. Volontarinsieme può accogliere fino a 9 giovani nelle diverse sedi e nei coordinamenti territoriali e associazioni della provincia. I giovani interessati, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso dei requisiti previsti, possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.
La domanda va presentata direttamente all’Ente che realizza il progetto prescelto, occorre quindi consultare il sito web dell’ente di riferimento. Volontarinsieme - CSV Treviso ha la possibilità di accogliere complessivamente 9 giovani. 5 ragazzi, due per la sede di Treviso per le seguire la promozione del volontariato giovanile e per dare supporto ai progetti in ambito socio-sanitario, più altri 3 ragazzi, uno per ciascuna delle sedi dei Coordinamenti territoriali (Castelfranco, Montebelluna e Vittorio Veneto), per la promozione del volontariato giovanile e sostegno alle progettualità dei Coordinamenti.
In particolare, la novità di quest’anno è la possibilità, per il giovane in servizio civile, di lavorare in rete tra associazioni impegnate in ambito socio sanitario e con le tre aziende sanitarie Ulss 7,8 e 9. Inoltre tra le possibili attività di impegno c’è l’opportunità di formarsi come amministratore di sostegno, nuova figura sociale molto richiesta dal nostro territorio.
Accanto alle sedi dei Coordinamenti territoriali sono disponibili altri 4 posti anche per alcune associazioni che segnaliamo: I Care (Treviso), La gerla (Nervesa della battaglia), Fabrizio Viezzer Onlus (Soligo), Admor/Adoces.
Oltre ai posti di Volontarinsieme sono molti anche quelli messi a disposizione dalle altre associazioni (tra cui segnaliamo Nats per... onlus, Mani Tese e UILDM) e dai numerosi Enti Comunali afferenti all'Associazione Comuni della Marca Trevigiana (di cui Volontarinsieme – CSV Treviso è partner) oltre ad altri enti quali le Acli, la federazione Salesiani, le Pro Loco.
Il personale di Volontarinsieme è a disposizione su appuntamento per illustrare le varie opportunità di servizio: le referenti sono Erica De Pieri e Alessia Crespan, scrivendo una mail con i propri dati a promozione@trevisovolontariato.org. Ricordiamo che per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda scaricabile dal sito www.trevisovolontariato.org e che deve pervenire entro le ore 14.00 del 30 Giugno 2016.