"Treviso Street Food & Jazz": in centro città un weekend dedicato al cibo e alla musica
Da non perdere assolutamente il concerto di Ute Lemper venerdì 30 aprile al Teatro Mario del Monaco. Alla Chiesa di San Gregorio invece la mostra "Opere Sonore in Jazz"
TREVISO Dare valore e fare rete con gli artisti del territorio: sono questi gli obiettivo della manifestazione ‘Treviso Street Food & Jazz’ in scena a da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio. Un binomio tra i ristoratori locali e la musica jazz: saranno più di cinquanta gli artisti che si esibiranno in concerti dal vivo tra piazza Borsa, il Quartiere Latino, Piazza San Vito solo per fare alcuni esempi. Nell’ambito dell’International Jazz Day, punta di diamante del weekend sarà il concerto di Ute Lemper che si terrà venerdì 30 aprile alle ore 20.45 al Teatro Comunale Mario del Monaco. Luciano Buosi e la "Blue Note Orchestra” apriranno la tre giorni di musica alle 17.30 con l’evento che si terrà presso la Chiesa di San Gregorio dove si terrà la mostra intitolata "Opere Sonore in Jazz" che unisce la pittura alla musica. Si tratta di opere dipinte dall'artista Walter Marin per le quali il maestro Buosi ha composto delle apposite musiche. Vere e proprie opere sonore, dotate di altoparlanti che faranno risuonare tutto l'ambiente.
“Ancora un’occasione per vivere a pieno la città– dichiara il sindaco di Treviso Giovanni Manildo – per il terzo anno consecutivo Treviso ha deciso di celebrare la musica jazz creando una nuova sinergia tra gli attori e le forze vive del nostro territorio, portando in città interpreti di livello nazionale e riproponendo il binomio vincente tra musica e cibo”. “La peculiarità di questa manifestazione risiede certamente nell'avere coinvolto tutto il centro storico, sia nelle piazze che negli esercizi commerciali, con concerti, mostre e spettacoli che avranno come leitmotiv il Jazz – dichiara l’assessore allo sviluppo e alla crescita Paolo Camolei - Cosi Treviso si ritroverà a festeggiare l'International Jazz Day, il 30 aprile, con un corollario di eventi degni di un circuito internazionale”. “Un'altra occasione per vivere intensamente la città – dichiara il manager del distretto Aldo Pellegrino - Questa volta con un'avventura musicale dedicata al Jazz. L'omaggio all'international jazz day vede protagonista la grandissima artista internazionale Ute Lemper, e non solo. Il binomio Food & Jazz coinvolgerà Treviso in una tre giorni di suggestioni ed emozioni. Già venerdì sarà possibile cenare in alcuni ristoranti del centro che ospiteranno artisti Jazz, poi sabato e domenica nelle nostre piazze si esibiranno più di cinquanta musicisti che accompagneranno, con le note musicali di quel fenomeno che ha incorporato nel suo linguaggio i generi della musica popolare americana per eccellenza, il piacere di vivere il centro di Treviso".
A tal proposito, tutta la manifestazione è stata inserita sul sito internazionale dedicato all' International Jazz Day 2016, dove sono state condivise le motivazioni che hanno spinto il Comune di Treviso ad aderire a questo importante circuito che quest'anno vanta 195 Paesi al suo interno.