“Un testo per noi”: i bambini della primaria Guglielmo Marconi inventano una canzone
Sono undici, selezionati tra 251 (record di partecipazione), i testi vincitori composti dagli alunni provenienti da tutta Italia ed anche da Slovenia e Argentina: ora finalmente sono diventati brani musicali e saranno presentati al Festival della Canzone europea dei Bambini
CONEGLIANO La classe II B della Scuola primaria “Guglielmo Marconi” di Conegliano è tra le 11 vincitrici, tutte a pari merito, della XIV edizione del concorso 'Un Testo per noi', indetto dall’Associazione Coro Piccole Colonne di Trento e rivolto alle classi delle scuole primarie d’Italia e del mondo, invitate a comporre le parole di una canzone: ora il suo testo è diventato un brano musicale, grazie alla collaborazione del Maestro Diego Basso, e farà parte del Festival della Canzone europea dei Bambini nel 2018. Il brano è stato presentato in anteprima a Conegliano lunedì 9 ottobre: la musica di “Un libro è un tesoro” è stata scritta e arrangiata dal Maestro Diego Basso, direttore d’orchestra pop rock sinfonico trevigiano, che ha diretto la Budapest Art Orchestra.
La melodia che accompagna le parole dei bambini ci riporta un ad un mondo di fiaba, onirico e fatato: perché un libro, per i più piccoli, è un po’ come un’”avventura tascabile” senza tempo, nella quale potersi tuffare in ogni momento. La musica, spiega il Maestro, “è stata scritta tenendo in considerazione che la canzone verrà cantata da un coro di bambini e quindi rispettando la loro estensione vocale, tuttavia la mia intenzione è stata quella di creare una melodia nuova, richiamando il genere pop e risultando molto orecchiabile”. Per realizzare il brano il Maestro Diego Basso ha diretto la Budapest Art Orchestra, che è stata coordinata da Production Miklosh Lukas, registrata allo Studio 22 di Budapest e mixata da Maurizio Parafioriti all’Artv Studio di Magenta. Hanno fatto parte della band Lele Melotti (batteria), Dado Neri (basso), Francesco Signorini (tastiere) e Riccardo Bertuzzi (chitarra), una rosa di musicisti che accompagnano abitualmente i più grandi artisti nazionali e non solo. Le batterie sono state registrate alla Drumming Room Studio di Usmate Velate (Monza Brianza) da Carlo Miori.
Il brano sarà inserito nel cd che raccoglierà le canzoni dei vincitori (in uscita prima del Festival) e farà parte degli undici che il Coro Piccole Colonne interpreterà al Festival della Canzone europea dei Bambini, evento conclusivo e di premiazione del concorso Un Testo per noi, in programma sabato 28 e domenica 29 aprile 2018 al Palazzo del ghiaccio di Baselga di Pinè (Trento), organizzato in collaborazione con APT Altopiano di Pinè e Valle di Cembra. Non meno importante, durante il Festival, sarà il ruolo delle classi vincitrici, che avranno il compito di creare la coreografia per la propria canzone, contribuendo a realizzare uno spettacolo che nasce dai bambini per i bambini.
Obiettivi comuni al concorso Un Testo per noi e al Festival della Canzone europea dei Bambini sono: coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, avvicinare i bambini alla musica in modo creativo, creare nuove canzoni per l’infanzia che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente, promuovere la dimensione europea creando occasioni di dialogo interculturale fra coloro che formeranno l'Europa del domani e contribuire alla diffusione della lingua italiana in Europa (per regolamento i testi elaborati all'estero devono contenere almeno una parte in italiano).