Due valanghe a Cortina, è ancora stato di attenzione sulle Dolomiti
La prima in Faloria, senza alcun ferito. La seconda, di grosse dimensioni, poco più tardi nella zona dell'Avearu. I soccorsi sul posto
BELLUNO Dopo la bufera, arrivano le valanghe. Prima delle 11 del mattino di sabato è scattato l'allarme per due valanghe cadute a Cortina d'Ampezzo. Una in Faloria, dove è stata esclusa la presenza di persone coinvolte, e una di grandi dimensioni nella zona dell'Avearu, dove attualmente stanno operando, per verificare non ci siano sciatori investiti, gli elicotteri del Suem di Pieve di Cadore, dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano e dell'Air service center, convenzionato con il Soccorso alpino per il trasporto di personale e mezzi, con le squadre del Soccorso alpino di Cortina e cinque unità cinofile.
Il centro funzionale della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato per rischio valanghe lo stato di preallarme per le Prealpi Vicentine (grado 4, forte) e per l’Alpago (grado 3, marcato), i settori denominati Mont 2 A e Mont 2 C; lo stato di attenzione su tutto il resto delle Dolomiti e delle Prealpi. L’allerta è partita alle 14.00 di venerdì e rimarrà in vigore fino a nuove comunicazioni.