Vittorio Veneto croce d’oro al merito dell’Esercito
Si è svolta nel Comune in provincia di Treviso la cerimonia di concessione della riconoscenza alla città veneta. La Croce d'Oro giunge in un momento in cui è in atto la razionalizzazione delle Forze armate
E’ stata consegnata alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Claudio Graziano, a Vittorio Veneto la cerimonia per la concessione della Croce d'oro al merito dell'Esercito alla città veneta di "antiche radici militari, teatro e testimone di gesta eroiche, che ha coltivato l'amor di patria con sentimento di fratellanza per i soldati che hanno operato sul proprio territorio fornendo un insostituibile supporto ai reparti dell'Esercito e favorendo la nascita di uno storico connubio tra Alti Comandi dell'Esercito e popolazione locale".
TRE OPERAI DI TREVISO CAVALIERI DELLA REPUBBLICA
MOMENTO DIFFICILE PER L'ESERCITO. La Croce d'Oro arriva mentre è in atto la razionalizzazione delle Forze armate e la riduzione delle risorse disponibili che hanno imposto scelte dolorose quali la chiusura del primo Comando delle Forze di Difesa di Vittorio Veneto, prima Comando del quinto Corpo D'armata che ha avuto sede in città sin dal 1953.
RINGRAZIAMENTI. Il Generale Graziano ha ringraziato il Comune veneto: "per aver ospitato per sessant'anni, con orgoglio ed affetto, i militari e le loro famiglie. La chiusura del primo Fod è solo il primo passo della razionalizzazione dello strumento militare, che comporterà la riduzione, entro il 2018, del 30% delle strutture ed il cui scopo è la salvaguardia della capacità di proiezione operativa dell'Esercito".