rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
Economia Oderzo

Maltempo sull’agricoltura dell’Opitergino-Mottense, danni per 15 milioni di euro

Il direttore Filippo Codato ha lanciato un altro allarme imminente per il settore: «Raccomandiamo ai nostri imprenditori di eseguire trattamenti fitosanitari per limitare infezioni fungine che possono sorgere in questi casi»

Maltempo sull’agricoltura dell’Opitergino-Mottense si fa la conta dei danni. Dalla stima conclusa dal Condifesa TVB il “conto” è salato: 15 milioni di danni alle colture in praticolare ai vigneti, mais, kiwi e ciliegie, da Cimadolmo fino a Motta di L., colpite circa un centinaio di aziende.  Il presidente del Condifesa TVB Valerio Nadal intervenendo sul maltempo fuori stagione ha sottolineato: “di fronte a questi eventi l’unica soluzione è assicurarsi, anche grazie al contributo pubblico Ue che riduce i costi del 70 per cento. La situazione è molto più grave rispetto a quanto emerso ieri, i danni sono pesantissimi». Il direttore Filippo Codato che assieme ai tecnici ha monitorato la situazione ha precisato: «In questa fase è fondamentale adottare alcune contromisure. Raccomandiamo ai nostri imprenditori di eseguire trattamenti fitosanitari per limitare infezioni fungine che possono sorgere in questi casi».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo sull’agricoltura dell’Opitergino-Mottense, danni per 15 milioni di euro

TrevisoToday è in caricamento