Gemellaggio caseario d’eccellenza tra Veneto e Molise
Si è tenuta ieri all’Eremo Camaldolese di Rua di Feletto (Tv) la cena “A tavola con i formaggi” che ha visto come protagonisti della serata il gemellaggio tra le produzioni casearie di Carlo Piccoli di Latteria Perenzin e quelle di Franco Nucci dell’omonimo caseificio molisano
Nell'ambito della 42^ Mostra dei Vini di Collina, l'altra sera si è tenuta presso l'Eremo Camaldolese di Rua di Feletto la cena dal titolo "A tavola con i formaggi", gemellaggio caseario tra la produzione veneta di Latteria Perenzin e quella molisana del Caseificio di Nucci.
Durante la cena ha avuto luogo una degustazione guidata di formaggi a cura del mastro casaro Carlo Piccoli della storica latteria di Bagnolo e di Franco Di Nucci del caseificio molisano, mentre il menù della serata è stato preparato a quattro mani dagli chef Flavio Brisotto del ristorante PER, Percorsi Enogastronomici di Ricerca e da Marco Bortolini del ristorante da Gigetto, il tutto in abbinamento ai vini molisani e veneti presentati da Paolo Ianna e Renato Grando di Slow Food Veneto.
Un gemellaggio all'insegna del gusto e della tradizione casearia italiana, a cui hanno partecipato numerosissimi gourmand e buongustai, i quali hanno potuto assaggiare tra i formaggi freschi e stagionati di Veneto e Molise, veri protagonisti della serata: il Piccolo fiore di bufala, la stracciata, la ricotta di capra, il San Pietro in cera d'api, il caciocavallo e la robiola di capra.
Con questo incontro e scambio di sapori Latteria Perenzin ha dimostrato ancora una volta di essere un'attenta sostenitrice delle innumerevoli sfaccettature gastronomiche d'eccellenza che fanno parte della cultura locale ma anche nazionale.